Vultisig vs Best Wallet: qual è il miglior crypto wallet? In arrivo il lancio e l’airdrop di VULT
Qual è il miglior crypto wallet tra Vultisig e Best Wallet? Arrivano lancio e airdrop di VULT, mentre BEST vola a $11,5 milioni in prevendita.


Vultisig è un wallet multi-chain self-custodial che utilizza le tecnologie Threshold Signature Scheme (TSS) e Multi-Party Computation (MPC) per fornire sicurezza ai suoi utenti: la piattaforma supporta tutte le principali blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum, Solana e THORChain.
Il token nativo $VULT verrà lanciato, insieme a un airdrop, il prossimo 16 aprile, dopo una serie di ritardi da parte della piattaforma: ecco come partecipare. Dopo le accuse di insider trading per Binance Wallet, gli utenti sono alla ricerca del miglior crypto wallet nel quale detenere i propri asset.
Meglio Vultisig o Best Wallet? BEST è in prevendita e ha superato $11,5 milioni: quali vantaggi porta questo token? Vediamolo insieme.
Che cos’è Vultisig?
Il wallet Vultisig utilizza le tecnologie avanzate Threshold Signature Scheme (TSS) e Multi-Party Computation (MPC) per fornire sicurezza istituzionale senza sacrificare l’usabilità.
Sviluppata dal fondatore di THORChain, questa soluzione completamente auto-custodial opera su più blockchain e piattaforme, senza richiedere un hardware specializzato. Ciò che distingue Vultisig da altri wallet è il suo approccio innovativo alla sicurezza, che sostituisce le tradizionali seed phrase con il “Vault Shares“, che garantisce l’accesso su più dispositivi.
Questa architettura supporta oltre 30 reti blockchain, tra cui tutte le principali catene UTXO, EVM, BFT ed EdDSA, per cui quello di Vultisig è uno dei wallet “multi-signature” più versatili disponibili al momento.
La piattaforma è disponibile per iOS, Android, Windows, Linux e Web ed è anche presente un’estensione del browser Chrome (Vulticonnect) disponibile per le interazioni dApp.
Il marketplace open source di Vultisig promuove un ambiente dinamico in cui gli sviluppatori possono creare, condividere e vendere plug-in e agenti AI unici. Inoltre, gli utenti possono trovare facilmente soluzioni affidabili per ottimizzare la gestione dei loro asset digitali, utilizzando semplici funzionalità di ricerca e filtro.
Questo hub centralizzato per strumenti basati sull’AI consente agli utenti di automatizzare la gestione degli asset in base al profilo di rischio desiderato, consentendo in definitiva sia agli sviluppatori sia agli utenti di massimizzare il valore delle proprie detenzioni.
Il token $VULT costituisce la base dell’ecosistema Vultisig, progettato come un sofisticato meccanismo di accumulo di valore che premia direttamente gli staker di token. Attraverso un innovativo sistema di cashback, il token cattura valore da due flussi di entrate chiave:
- Il 100% delle commissioni generate da tutte le transazioni swap/bridge all’interno del portafoglio Vultisig
- Il 30% di tutti i ricavi generati tramite le vendite di agenti e plugin AI del marketplace
Lo staking di $VULT non solo garantisce la partecipazione a questa distribuzione di valore, ma sblocca anche funzionalità premium all’interno dell’ecosistema. Gli staker ottengono accesso gratuito a una selezione attentamente curata di agenti e plugin AI dal marketplace, migliorando le loro capacità di gestione degli asset senza costi aggiuntivi.
In futuro sono previste ulteriori utilità per il token $VULT, per garantire che il suo ruolo continui ad espandersi con l’evoluzione dell’ecosistema. Il token verrà lanciato il prossimo 16 aprile insieme a un airdrop.
Previsti per il 16 aprile il lancio e l’airdrop di VULT
Vultisig introduce un meccanismo di airdrop innovativo e coinvolgente, progettato per premiare gli utenti che mettono attivamente al sicuro i propri asset digitali, contribuendo al contempo alla crescita dell’ecosistema.
Questo sistema dinamico combina ricompense giornaliere con moltiplicatori, creando un’esperienza coinvolgente che avvantaggia sia gli utenti nuovi che quelli esistenti. La meccanica funziona in questo modo: si accumulano VULTIES, punti giornalieri guadagnati semplicemente conservando asset in modo sicuro nel proprio caveau Vultisig.
Questi punti costituiscono la base per l’allocazione airdrop. Inoltre sono presenti un moltiplicatore di referral, ovvero si guadagnano premi aggiuntivi presentando nuovi utenti a Vultisig, e uno di swap, ovvero la partecipazione attiva all’ecosistema tramite lo scambio di token all’interno di Vultisig aumenta la propria potenziale allocazione di airdrop.
L’airdrop funziona in stagioni, un approccio che mantiene la vitalità dell’ecosistema, offrendo al contempo ricompense costanti per gli utenti attivi di Vultisig. Il prossimo 16 aprile, il team ha annunciato lancio e airdrop di VULT con un post su X:
“Al fine di lanciare con il maggior impatto possibile e garantire che tutto sia ordinato e adeguatamente coordinato con il nostro partner, abbiamo deciso di spostare il lancio del token $VULT al 16 aprile”, afferma la piattaforma.
La partnership offre vantaggi come un listing simultaneo DEX e CEX premium per la massima visibilità del mercato, iniziative di marketing più efficaci, staking disponibile da subito.
Questo il programma:
- 15 aprile: lancio della whitelist DEX
- 16 aprile: listing e lancio pubblico
- 16 aprile: avvio dello staking
Vultisig vs Best Wallet: qual è il miglior crypto wallet?
Se Vultisig è pronto a lanciare il suo token, offrendo sicurezza all’interno del suo wallet, c’è un’altra piattaforma che ha conquistato grande fiducia nei suoi utenti: Best Wallet. Funziona come un wallet non-custodial, il che significa che ognuno è responsabile delle chiavi private del proprio account e lo stesso vale per la sicurezza, la firma delle transazioni e i backup.

Best Wallet è completamente decentralizzato e non richiede la verifica KYC ai suoi utenti: mentre la sua natura non-custodial lascia molto all’utente in termini di sicurezza, il wallet è ricco di funzionalità con misure di protezione.
Best Wallet presenta un’interfaccia molto semplice, per cui è ideale per i principianti ma, nonostante questo, contiene funzionalità avanzate, come un DEX integrato, che permette di condurre tutti gli scambi di asset senza passare per un exchange di criptovalute.
Per aumentare l’efficienza della gestione delle criptovalute, Best Wallet inoltre ha una funzionalità che consente di creare più wallet. Grazie alla sua funzionalità multi-chain, è inoltre possibile negoziare o conservare oltre 60 criptovalute.
Best Wallet inoltre è sempre pronto a innovare con nuove funzioni, infatti in arrivo ci sono un aggregatore di staking, una galleria NFT, un’estensione del browser, analisi delle informazioni di mercato, transazioni senza pagamento di gas fee e un feed di notizie sulle criptovalute integrato nell’app.
Il progetto può contare anche su Best Wallet Token ($BEST), la criptovaluta nativa dell’ecosistema Best Wallet, un token di governance che rafforza i vantaggi degli utenti, come commissioni di transazione ridotte, ricompense di staking più elevate e vantaggi esclusivi all’interno di dApp integrate.
La vera innovazione però sta nell’accesso anticipato a prevendite esclusive di token tramite la funzione ‘Upcoming Tokens’. $BEST sembra essere un buon investimento, ed è una delle migliori criptovalute in cui investire, infatti ha superato $11,5 milioni di fondi raccolti.
Il modo in cui $BEST distribuisce i suoi token gioca un ruolo importante nelle sue prospettive di crescita. La fornitura è suddivisa in questo modo: il 25% va allo sviluppo del prodotto, il 35% al marketing e il 10% è accantonato per i giveaway.
Inoltre, la distribuzione di token basata sul completamento delle attività tramite airdrop è piuttosto coinvolgente. Per partecipare alla prevendita di BEST e sfruttare tutti i vantaggi che derivano dal detenerlo, basta accedere alla pagina ufficiale del progetto e collegare il proprio crypto wallet, seguendo le istruzioni presenti sul sito.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.