WhatsApp, in test i promemoria AI su Android e una funzione per gruppi su iOS
WhatsApp continua a puntare sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nei suoi servizi
WhatsApp continua a puntare sull'integrazione dell'intelligenza artificiale nei suoi servizi, e lo fa introducendo novità che riguardano sia Android sia iOS. Da un lato, con la beta per Android 2.25.9.14, l'app testa la possibilità di creare promemoria e messaggi automatici tramite Meta AI; dall'altro, con l'aggiornamento per iOS 25.8.74, debutta una funzione che mostra in tempo reale quanti membri di un gruppo sono online. Due funzioni diverse, ma accomunate dall'obiettivo di rendere l'esperienza più intelligente, utile e immediata.
PROMEMORIA INTELLIGENTI NELLA BETA ANDROID
Dopo aver introdotto una funzione per generare foto profilo tramite intelligenza artificiale, WhatsApp sta ora sviluppando un sistema avanzato per creare promemoria direttamente nella chat. Con l'ultima versione beta per Android (2.25.9.14), disponibile tramite il Google Play Beta Program, gli sviluppatori stanno testando una funzionalità che consente di programmare messaggi automatizzati con l'aiuto di Meta AI.
Basta scrivere un prompt strutturato nel modo giusto all'interno della conversazione con il chatbot, e Meta AI potrà inviare messaggi programmati: ad esempio, ricordare di comprare qualcosa alle 17, inviare una frase motivazionale ogni mattina, o avvisare dell'uscita di un nuovo episodio di una serie TV. Il sistema si presenta come una valida alternativa alle app esterne di gestione attività, con il vantaggio di essere integrato direttamente all'interno dell'app di messaggistica.
A supporto di questa funzione, WhatsApp introdurrà una sezione dedicata alla gestione dei task all'interno delle informazioni del chatbot. Da qui, sarà possibile consultare l'elenco completo dei promemoria attivi, modificarli secondo necessità o eliminarli in qualsiasi momento. La gestione risulta semplice e intuitiva, pensata per garantire all'utente il pieno controllo su notifiche e messaggi programmati. L'obiettivo è quello di offrire uno strumento pratico per organizzare la giornata, evitando al tempo stesso notifiche indesiderate.
La funzione è ancora in fase di sviluppo e non è ancora disponibile per tutti gli utenti, ma rappresenta un passo ulteriore verso un utilizzo sempre più integrato e personalizzato dell'intelligenza artificiale all'interno dell'ecosistema WhatsApp.