Amazfit Active 2 si trasforma con il nuovo aggiornamento: ecco cosa cambia davvero
Un restyling digitale per lo smartwatch Amazfit Active 2 sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza grazie al nuovo... L'articolo Amazfit Active 2 si trasforma con il nuovo aggiornamento: ecco cosa cambia davvero proviene da Batista70.

Un restyling digitale per lo smartwatch
Amazfit Active 2 sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza grazie al nuovo aggiornamento firmware. Non si tratta del solito aggiornamento di routine, ma di un pacchetto di miglioramenti che tocca alcuni dei punti più sensibili per gli utenti.
Il cuore dell’aggiornamento Amazfit batte attorno a quattro aspetti fondamentali che stanno già facendo discutere la community degli sportivi e degli amanti del fitness.
Il display che si fa notare
La prima novità che salta all’occhio (letteralmente) è l’Always-On Display più luminoso. Finalmente sarà possibile consultare l’ora e i dati senza dover alzare il polso in modo esagerato, soprattutto in condizioni di luce intensa.
Il sonno sotto la lente
L’algoritmo del Readiness Score ha subito un importante restyling. D’ora in poi darà più peso alla qualità effettiva del sonno, non solo alla sua durata. Per chi si allena regolarmente, questo significa valutazioni più accurate sulla prontezza atletica.
Passo dopo passo, più precisi
Il conteggio dei passi è sempre stato un punto dolente per molti wearable. Con questo aggiornamento, Amazfit promette di aver corretto la fastidiosa sottostima che affliggeva alcuni dispositivi, anche se i primi feedback mostrano risultati ancora contrastanti.
Un angolo di pace al polso
La nuova app di meditazione completa l’offerta wellness dello smartwatch, con esercizi guidati pensati per aiutare a ritrovare la calma nelle giornate più frenetiche.
La parola agli utenti: cosa funziona davvero?
Nelle prime 48 ore dall’uscita dell’aggiornamento, la community si è divisa tra entusiasti e scettici. C’è chi giura che il proprio Active 2 ora conti i passi con precisione chirurgica, e chi invece continua a notare differenze fino al 20% rispetto ad altri dispositivi.
Sul fronte sonno, invece, l’impressione generale è che i punteggi siano diventati più conservativi. Un cambiamento che molti utenti apprezzano, perché riflette meglio le effettive condizioni fisiche.
Non solo Active 2: arriva il nuovo Bip 6
Mentre l’Active 2 si rinnova, Amazfit svela il suo nuovo gioiellino: il Bip 6.
Con un display AMOLED da 1.97″ e un’autonomia da 14 giorni, si propone come l’alleato perfetto per chi cerca prestazioni essenziali a un prezzo contenuto (soli euro 79.99 al lancio).
L'articolo Amazfit Active 2 si trasforma con il nuovo aggiornamento: ecco cosa cambia davvero proviene da Batista70.