I prossimi Ray-Ban Meta avranno uno schermo e costeranno 1.000 dollari

Meta è pronta a lanciare un successore dei suoi ottimi Ray-Ban, ma con ambizioni ben maggiori. Stando infatti a quanto...L'articolo I prossimi Ray-Ban Meta avranno uno schermo e costeranno 1.000 dollari sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 2, 2025 - 15:18
 0
I prossimi Ray-Ban Meta avranno uno schermo e costeranno 1.000 dollari

Meta è pronta a lanciare un successore dei suoi ottimi Ray-Ban, ma con ambizioni ben maggiori. Stando infatti a quanto riportato da Bloomberg, i prossimi occhiali smart del marchio, nome in codice Hypernova, saranno dotati di uno schermo per mostrare app e vedere le foto. 

Non si tratta ancora dei futuristici occhiali Orion annunciati a ottobre del 2024, ma una sorta di "via di mezzo" con uno schermo posizionato in basso a destra sulla lente destra e che sarà visibile quando si guarda verso il basso. 

A quanto pare, potremmo vedere una schermata iniziale che mostra le icone delle app, come avviene su Meta Quest, e con cui potremmo interagire sia tramite gesti delle mani che utilizzando una zona capacitiva ai lati della montatura. 

Secondo Mark Gurman, autore dell'anticipazione, i gesti saranno registrati non grazie alle telecamere ma tramite un braccialetto, nome in codice Ceres, che avevamo già visto all'annuncio degli Orion. Si tratta di un'interfaccia neurale "basata sul polso", come la descrive Meta, che consentirebbe di tradurre i segnali nervosi in comandi digitali.

E che spiegherebbe il prezzo di listino più elevato. Stando all'anticipazione, infatti, i nuovi occhiali di meta potrebbero costare anche più di 1.000 dollari (fino a 1.300 - 1.400 dollari, dichiara Gurman), rispetto ai 299 dollari richiesti per i Ray-Ban Meta attuali.

Se pensiamo che da noi i Ray-Ban Meta partono da 359 euro, possiamo immaginare un costo pericolosamente vicino ai 1.500 euro (non vogliamo neanche prendere in considerazione eventuali dazi).  

Oltre allo schermo, gli occhiali avranno anche una fotocamera migliorata rispetto al modello attuale, e offriranno sempre l'IA di Meta. 

I nuovi occhiali Hypernova dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine dell'anno, anche se non sappiamo se questo riguarda solo gli Stati Uniti o anche il mercato globale. Non solo, ma Meta starebbe lavorando anche a un successore di questo dispositivo, nome in codice Hypernova 2, che sarà dotato di due schermi e che dovrebbe arrivare nel 2027.

Grazie allo sviluppo dell'IA, gli occhiali smart rappresentano quindi la prossima frontiera dell'interazione uomo-macchina: oltre ai prodotti già sul mercato, sappiamo che i giganti del Web stanno puntando molto su questo tipo di dispositivi.

Apple ha in cantiere un paio di occhiali da abbinare all'iPhone, e anche Samsung e Google starebbero sviluppando occhiali di questo tipo per la realtà aumentata. Il futuro è quanto mai eccitante, il problema, almeno all'inizio, sarà il prezzo.

L'articolo I prossimi Ray-Ban Meta avranno uno schermo e costeranno 1.000 dollari sembra essere il primo su Smartworld.