L'Europa alla conquista di Marte: Airbus Realizzerà il modulo di atterraggio per il rover Rosalind Franklin

L'ESA affida ad Airbus UK la costruzione del sistema di atterraggio per il rover marziano Rosalind Franklin, lancio previsto nel 2028

Apr 2, 2025 - 15:17
 0
L'Europa alla conquista di Marte: Airbus Realizzerà il modulo di atterraggio per il rover Rosalind Franklin

Finalmente l'Europa si prepara a lasciare il segno su Marte. L'Agenzia Spaziale Europea ESA ha affidato ad Airbus UK un contratto da circa 174 milioni di euro per la realizzazione del sofisticato sistema di atterraggio del rover Rosalind Franklin. Questo veicolo, precedentemente noto come ExoMars, è il primo rover marziano europeo e il suo lancio è attualmente previsto per il 2028. Questo importante accordo, finanziato attraverso l'Agenzia Spaziale del Regno Unito, rappresenta un volano per l'economia spaziale britannica, con la previsione di attrarre ulteriori investimenti internazionali e di sostenere circa 200 posti di lavoro altamente qualificati nel settore.

Il rover marziano dell'ESA sarà un vero gioiello tecnologico, progettato per operare nelle condizioni estreme del pianeta rosso. Per far fronte alle temperature che possono scendere fino a -73 gradi Celsius, il rover utilizzerà un sistema di riscaldamento all'avanguardia basato su unità di riscaldamento a radioisotopi (RHU), simile a quello di Perseverance. Queste unità sfruttano il decadimento di isotopi come l'americio-241 per generare calore ed energia elettrica, garantendo il funzionamento del veicolo spaziale.

Il rover, battezzato in onore della scienziata fondamentale per la scoperta della struttura del DNA, sarà in grado di perforare il suolo marziano fino a 2 metri di profondità. Questo permetterà di raccogliere campioni di ghiaccio protetti dalle radiazioni e dalle temperature estreme della superficie. La sua missione principale è ambiziosa e affascinante: cercare tracce di vita antica, come microrganismi fossilizzati, e svelare indizi sulle origini del nostro sistema solare.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE