Apple Intelligence in Italiano: Rivoluzione AI con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4
Apple ha appena annunciato un significativo aggiornamento per i suoi sistemi operativi, rendendo Apple Intelligence disponibile in italiano con le... L'articolo Apple Intelligence in Italiano: Rivoluzione AI con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4 proviene da Batista70.

Apple ha appena annunciato un significativo aggiornamento per i suoi sistemi operativi, rendendo Apple Intelligence disponibile in italiano con le versioni iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4. Questa espansione globale apre nuove frontiere per gli utenti di iPhone, iPad e Mac in Europa e oltre.
Novità di Apple Intelligence
Con l’ultimo aggiornamento, Apple Intelligence si arricchisce di nuove lingue e funzionalità, estendendo il suo supporto a un pubblico più ampio e diversificato.
Supporto multilingua esteso
Oltre all’italiano, l’aggiornamento include il supporto per francese, tedesco, portoghese (Brasile), spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato. Inoltre, sono state aggiunte varianti di inglese locale per Singapore e India, ampliando significativamente la portata di Apple Intelligence.
Funzionalità avanzate per la produttività e la creatività
Apple Intelligence introduce miglioramenti significativi negli strumenti di scrittura e produttività visiva:
- Strumenti di scrittura: Gli utenti possono riscrivere, rivedere e riassumere testi direttamente nelle app Mail, Messaggi, Note, Pages e in quelle di terze parti. Funzioni come “Riscrivi” offrono alternative di stile, mentre “Rivedi” migliora grammatica e lessico.
- Bacchetta immagini: Presente nell’app Note, trasforma schizzi in illustrazioni complete o genera immagini basate sul testo.
- Image Playground e Genmoji: Creano immagini e emoji personalizzate, potenziando l’espressività digitale degli utenti.
- Ripulisci: Elimina elementi indesiderati dalle immagini, migliorando la composizione fotografica.

Integrazione con ChatGPT
Uno degli aspetti più innovativi è l’integrazione di ChatGPT, che ora lavora in sinergia con Siri e gli Strumenti di scrittura per fornire risposte contestuali e assistenza avanzata.
Siri e intelligenza visiva
L’aggiornamento migliora anche Siri, rendendo l’assistente più grafico e funzionale, con miglioramenti nell’interazione vocale e nella comprensione di comandi imprecisi. L’intelligenza visiva permette interazioni dirette con testi, numeri e immagini per informazioni contestuali o traduzioni.
Privacy e Infrastruttura Tecnica
Apple mantiene un forte impegno verso la privacy:
- Elaborazione On-device: Garantisce che la maggior parte delle elaborazioni avvenga direttamente sul dispositivo.
- Private Cloud Compute: Estende alcune funzioni al cloud senza compromettere la privacy.
- Verifica indipendente: Il software sui server cloud può essere ispezionato da esperti per garantire la conformità alle promesse di privacy.
Come attivare Apple Intelligence
Dopo l’aggiornamento, gli utenti possono attivare Apple Intelligence attraverso una configurazione guidata.
È possibile scegliere di attivare immediatamente le nuove funzioni AI o procedere con l’aggiornamento senza attivazione.
L'articolo Apple Intelligence in Italiano: Rivoluzione AI con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS 15.4 proviene da Batista70.