Apple prepara gli iPhone del 20° anniversario: innovativi ma molto costosi

Da Bloomberg arrivano alcune anticipazioni sugli iPhone del 2027.

Apr 28, 2025 - 07:48
 0
Apple prepara gli iPhone del 20° anniversario: innovativi ma molto costosi

Nel 2017 Apple ha scelto di celebrare il decimo anniversario del melafonino con iPhone X, un modello che si affiancava ai più tradizionali iPhone 8 e iPhone 8 Plus stravolgendo per la prima volta il design con la rimozione del touch-id a vantaggio del Touch ID e del notch e cornici più sottili. E proprio iPhone X, come sappiamo, ha tracciato la strada per i successivi dieci anni, con il notch che è stato abbandonato a favore della Dynamic Island solo a partire da iPhone 14 Pro e Pro Max.

IPHONE XX E IPHONE FOLD: LE SORPRESE SONO DUE

Il 2027, e dunque il ventesimo anniversario di iPhone, sono ancora abbastanza distanti, vero: ma sufficientemente vicini da cominciare a intravedere qualcosa all'orizzonte, e raccogliere i primi rumor su cosa Apple avrebbe in cantiere per questa nuova era. E infatti Mark Gurman di Bloomberg, una delle voci più autorevoli sugli affari di Cupertino, nell'ultima rubrica Power On ha condiviso alcuni dettagli su quello che secondo progressione numerica dovrebbe chiamarsi banalmente iPhone 19, ma che potremmo ribattezzare "iPhone XX", sulla scorta del già citato iPhone X. E che, secondo Gurman, proprio nel 2027 affiancherà il primo iPhone pieghevole: le sorprese per le venti candeline di iPhone, insomma, potrebbero essere due.

Sebbene la produzione di Apple in India abbia raggiunto la parità con la Cina in termini di qualità attuale degli iPhone, i modelli per il ventesimo anniversario sono straordinariamente complessi. Richiederanno nuovi componenti e nuove tecniche di produzione, il che rende tutt'altro che certo che Apple sarà in grado di produrli al di fuori della Cina. A un certo punto sì, ci riuscirà, ma certamente non entro il 2027. Tenete presente che fino ad oggi Apple non ha mai realizzato un nuovo prodotto di grande impatto al di fuori della Cina.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE