Shokz OpenRun e OpenRun PRO 2, cuffie a conduzione ossea per chi corre all’aperto

Shokz lancia OpenRun e OpenRun PRO 2, cuffie a conduzione ossea per correre in sicurezza senza rinunciare alla musica, anche in ambienti urbani.L'articolo Shokz OpenRun e OpenRun PRO 2, cuffie a conduzione ossea per chi corre all’aperto sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 25, 2025 - 18:53
 0
Shokz OpenRun e OpenRun PRO 2, cuffie a conduzione ossea per chi corre all’aperto

Con l'arrivo della bella stagione, aumenta il numero di persone che si allenano all'aperto. E per molti, la musica è una parte essenziale dell'esperienza. Le Shokz OpenRun offrono una proposta diversa rispetto agli auricolari classici, grazie a un approccio open-ear che non occlude il condotto uditivo.

Il sistema si basa sulla conduzione ossea, che trasmette il suono attraverso vibrazioni lungo gli zigomi. Questo consente di ascoltare musica o podcast mantenendo la percezione dell'ambiente circostante, una caratteristica utile in contesti urbani o in spazi condivisi.

Le OpenRun sono una proposta solida per chi cerca funzionalità essenziali e un design compatto. Hanno un telaio in titanio, un rivestimento in silicone e pesano 26 grammi, offrendo un buon bilanciamento tra comfort e stabilità.

Il sistema di conduzione ossea si accompagna a una connessione Bluetooth 5.1, e a un doppio microfono con algoritmo CVC, che filtra il rumore durante le telefonate. L'autonomia è di 8 ore, valore sufficiente per coprire un'intera giornata tra allenamenti e spostamenti.

Per chi ha una testa più piccola o preferisce un formato più aderente, è disponibile anche la versione Mini, che mantiene le stesse caratteristiche tecniche ma con una fascia più corta.

l modello OpenRun PRO 2 introduce alcune differenze tecniche che potrebbero interessare chi ha esigenze più specifiche. Integra la tecnologia DualPitch con due driver per una maggiore definizione del suono, soprattutto a volumi elevati, grazie anche a un algoritmo DRC che gestisce la riduzione delle interferenze.

In aggiunta, sono disponibili quattro modalità di equalizzazione preimpostate e due profili personalizzabili tramite app, pensati per adattare il suono a generi musicali o contesti d'uso diversi.

Durante le chiamate, le cuffie si affidano a due microfoni con cancellazione del rumore ambientale e a un sistema di intelligenza artificiale che filtra le interferenze acustiche. Questo può rivelarsi utile in ambienti esterni rumorosi, come strade trafficate o parchi ventosi.

Il design mantiene una struttura compatta in lega Ni-Ti, con ganci auricolari ergonomici e una buona stabilità. L'autonomia dichiarata è di 12 ore, e la ricarica rapida consente circa 2,5 ore di utilizzo con soli 5 minuti alla presa.

Entrambi i modelli sono disponibili sia online che nei negozi specializzati. I prezzi ufficiali sono:

  • Shokz OpenRun PRO 2: 199 euro
  • Shokz OpenRun: 139 euro

Le differenze tra i due modelli riguardano soprattutto l'audio, la personalizzazione e la durata della batteria. In entrambi i casi, si tratta di soluzioni pensate per chi vuole ascoltare musica senza isolarsi completamente durante le attività all'aperto.

L'articolo Shokz OpenRun e OpenRun PRO 2, cuffie a conduzione ossea per chi corre all’aperto sembra essere il primo su Smartworld.