6 tastiere meccaniche assurde (e futuristiche) che puoi comprare oggi
Tastiere meccaniche dal futuro? Ne abbiamo selezionate 6: tra switch magnetici, design split e look rétro, i modelli più assurdi che puoi comprare.L'articolo 6 tastiere meccaniche assurde (e futuristiche) che puoi comprare oggi sembra essere il primo su Smartworld.

Pensavate che le tastiere meccaniche fossero tutte uguali? Dimenticate i soliti layout e preparatevi a scoprire tastiere che sembrano uscite dal futuro, ma che potete acquistare già oggi.
Alcune sono leggere come piume, altre si dividono in due, altre ancora hanno switch che non toccano nemmeno il circuito stampato.
Ecco sei modelli che ci hanno colpito, tra esperimenti ergonomici, innovazioni hardware e design retrò irresistibili.
La Carbon60 è una tastiera compatta 60% che si distingue per il suo case realizzato interamente in fibra di carbonio, inclusa la piastra interna. Questo la rende estremamente leggera (poco più di 500g), senza compromettere la rigidità strutturale o il feeling in scrittura.
Supporta Bluetooth 5.0, Wi-Fi a 2.4GHz e modalità cablata, e monta switch meccanici hot-swappable low-profile. Ha retroilluminazione RGB, un cavo USB-C staccabile e viene fornita con un laccetto da trasporto.
- Formato: 60%
- Case e plate: Fibra di carbonio
- Connettività: Bluetooth 5.0 / 2.4GHz / USB-C
- Switch: Meccanici low-profile hot-swappable
- Peso: ~520g
- Prezzo indicativo: 129 $
- Link store Epomaker
La Split 65 sembra una normale tastiera meccanica formato 65%, ma si divide in due per offrire una postura naturale alle mani. La disposizione in stile Alice layout consente di inclinare le due metà per ridurre la torsione articolare.
È compatibile con Bluetooth, Wi-Fi e USB-C, ha switch hot-swappable, supporta QMK/VIA per la programmazione avanzata ed è dotata di una batteria da 6000 mAh. Unica nota: il tasto "B" è solo a sinistra, cosa che può richiedere un po' di adattamento.
- Formato: 65% Split Alice layout
- Switch: Meccanici hot-swappable
- Firmware: QMK/VIA
- Connettività: Bluetooth / Wi-Fi / USB-C
- Batteria: 3000 mAh
- Prezzo indicativo: 119 $
La Magcore87 è costruita con un solido case in alluminio CNC, ed è una delle pochissime tastiere commerciali con switch induttivi. Questi switch rilevano la pressione tramite induzione elettromagnetica, offrendo zero usura meccanica, latenza ridotta e una digitazione silenziosa ma precisa.
Può essere completamente personalizzata via software, con regolazione della distanza di attuazione, rapid trigger, macro e mappature per ogni singolo tasto. Compatibile con Windows e macOS.
- Formato: TKL (87 tasti)
- Case: Alluminio CNC
- Switch: Induttivi (coil box, no contatto)
- Polling rate: Fino a 8000Hz
- Software: Epomaker Driver
- Prezzo indicativo: 200 $
- Link store Epomaker
NZXT porta gli switch magnetici Hall Effect in un formato ISO MiniTKL: raro, elegante e decisamente professionale. I tasti sono completamente regolabili via software per creare più livelli di pressione, macro, rapid trigger e attivazioni multiple.
Ha un polling rate di 8000Hz, illuminazione RGB avanzata e un software intuitivo che consente una personalizzazione profonda. Il case è sobrio, ma sotto il cofano è una tastiera da gaming di fascia alta.
Scheda tecnica:
- Formato: MiniTKL ISO (75%)
- Switch: Magnetici Hall Effect
- Connettività: Cablata USB-C
- Polling rate: 8000Hz
- Software: NZXT CAM
- Prezzo indicativo: 199 €
La Fun60 Max ha tutto quello che ci si aspetterebbe da una tastiera di fascia alta: switch magnetici hot-swappable, polling rate a 8000Hz, layout compatto e personalizzazione avanzata via software. Ma costa meno di 50 euro.
È disponibile anche in versione ISO e wireless (con leggero sovrapprezzo), e rappresenta uno dei migliori esempi di periferica potente e democratica. Una tastiera pensata per i gamer che non vogliono compromessi e che però non vogliono spendere una follia.
- Formato: 60%
- Switch: Magnetici Hall Effect, hot-swappable
- Polling rate: 8000Hz
- Connettività: USB-C / Wireless (modello separato)
- Prezzo indicativo: 45–67 €
- Link store MonsGeek
Una tastiera moderna travestita da gadget rétro. Il design ricorda la prima Xbox, ma all'interno ci sono switch clicky, retroilluminazione RGB, macro e connettività wireless.
Due super pulsanti programmabili separati sono ideali per macro o shortcut, e il potenziometro integrato aggiunge ulteriore controllo. È compatibile con Windows e Android, e include anche un mese di Xbox Game Pass. In passato avevamo visto in azione la versione Nintendo.
- Formato: TKL custom
- Switch: Clicky (Kailh Box White V2)
- Pulsanti speciali: Dual Super Programmable Buttons
- Connettività: Bluetooth / Wireless dongle magnetico
- Compatibilità: Windows / Android
- Prezzo indicativo: 119 €
Dalla fibra di carbonio agli switch induttivi, dalle tastiere split alle clicky rétro, il mondo delle tastiere meccaniche sta cambiando — e lo sta facendo velocemente. Questi modelli sono solo la punta dell'iceberg di una nuova generazione di periferiche che fondono estetica, prestazioni e sperimentazione.
L'articolo 6 tastiere meccaniche assurde (e futuristiche) che puoi comprare oggi sembra essere il primo su Smartworld.