Apple sconta i suoi accessori (AirTag, AirPods, ecc...) se porti indietro qualsiasi dispositivo (anche rotto)
Dal 16 aprile, chi porta un dispositivo da riciclare in Apple Store riceve uno sconto del 10% su un accessorio...L'articolo Apple sconta i suoi accessori (AirTag, AirPods, ecc...) se porti indietro qualsiasi dispositivo (anche rotto) sembra essere il primo su Smartworld.

Dal 16 aprile, chi porta un dispositivo da riciclare in Apple Store riceve uno sconto del 10% su un accessorio Apple. È il modo con cui Apple celebra la Giornata Mondiale della Terra (o più in grande il Mese della Terra, visto che il Giorno della Terra cade il 22 di questo mese), ringraziando chi fa la propria parte per l'ambiente.
Non servono acquisti grossi, né devi rottamare il tuo iPhone. Basta un dispositivo tecnologico qualsiasi, anche non funzionante, vale tutto: box TV, smartphone, cuffie, stampanti, auricolari e quasi qualsiasi cosa che possa venirvi in mente. L'unica eccezione? I cavi, che possono comunque essere riciclati, ma non danno diritto allo sconto.
Si tratta di una promozione esclusiva dedicata agli Apple Store. Qualcosa che Apple non fa molto spesso.
Perché questa promozione ha senso (anche per noi)
Chi non ha un cassetto pieno di tecnologia dimenticata? Siamo onesti: almeno un vecchio accessorio inutilizzato ce l'abbiamo tutti. E stavolta, invece di lasciarlo lì, possiamo ottenere qualcosa in cambio.
Apple vuole incentivare proprio questo: liberarci del superfluo in modo intelligente. E lo fa con un incentivo concreto. Non solo si risparmia, ma si fa anche qualcosa di buono per il pianeta.
Nel frattempo, l'azienda porta avanti il suo piano Apple 2030 per arrivare alla neutralità carbonica totale. E lo fa anche partendo da piccole azioni come questa.
Cosa succede ai dispositivi che portiamo in Store?
Una volta consegnato, il dispositivo viene controllato. Se può essere rimesso a nuovo, viene ricondizionato. Se invece è da buttare, viene smontato in modo sostenibile.
Conosciamo già bene Daisy, il robot dedicato al disassemblaggio degli iPhone che può smontare fino a 200 iPhone ogni ora. Serve per recuperare metalli preziosi come oro, rame e cobalto, senza doverli estrarre di nuovo dal suolo.
Una sola tonnellata di schede elettroniche smontate da Daisy equivale a 2.000 tonnellate di minerale appena estratto. Non è un dettaglio: è un risparmio ambientale reale.
Altre opzioni (ma lo sconto è quello da cogliere subito)
Certo, ci sono anche altri servizi:
-
Il programma Apple Trade In, per ottenere un credito da usare su nuovi acquisti
-
Il Self-Service Repair, per chi vuole fare le riparazioni da solo
-
Una rete capillare di centri assistenza certificati in tutta Italia, che ti aiuta anche a trasferire i dati dal vecchio dispositivo al nuovo
Tutti validi. Ma niente batte un bello sconto immediato, soprattutto se parte da un gesto semplice come riciclare qualcosa che non usiamo più.
La promozione è limitata nel tempo. Se ci stiamo già guardando intorno per un nuovo accessorio, forse è il momento giusto di agire.
L'articolo Apple sconta i suoi accessori (AirTag, AirPods, ecc...) se porti indietro qualsiasi dispositivo (anche rotto) sembra essere il primo su Smartworld.