ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!!

OneOdio è ben nota nel mercato delle cuffie low-cost, quindi sono rimasto piuttosto sorpreso quando hanno lanciato le cuffie da DJ wireless Studio Max 1 al prezzo inferiore a 160€, una cifra decisamente bassa se analizziamo le specifiche del prodotto in comparazione con cuffie per audiofili che arrivano a costare anche oltre 700€. Le cuffie […] L'articolo ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!! proviene da XiaomiToday.it.

Apr 17, 2025 - 14:00
 0
ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!!
oneodio studio max 1

OneOdio è ben nota nel mercato delle cuffie low-cost, quindi sono rimasto piuttosto sorpreso quando hanno lanciato le cuffie da DJ wireless Studio Max 1 al prezzo inferiore a 160€, una cifra decisamente bassa se analizziamo le specifiche del prodotto in comparazione con cuffie per audiofili che arrivano a costare anche oltre 700€. Le cuffie sono progettate per DJ professionisti o musicisti e sono dotate di funzionalità eccezionali sia per il lavoro in studio che per le esibizioni dal vivo. Scopriamole insieme in questa recensione.

OneOdio Studio MAX 1
Wireless DJ Headphones | Hi-Res Audio & Co-Branded Edition
€130,00 €152,95
ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!!
⚠ Se il coupon fosse scaduto, cerca quello aggiornato sul nostro Canale Telegram
OneOdio Studio Max 1 Cuffie DJ Over Ear 120 ore di riproduzione,Hi-Res/LDAC Audio,bassa latenza di 20 ms connessione Dongle/Bluetooth/6,35 mm/3,5 mm per monitoraggio,chitarra,tastiera, registrazione
OneOdio Studio Max 1 Cuffie DJ Over Ear 120 ore di riproduzione,Hi-Res/LDAC Audio,bassa latenza di 20 ms connessione Dongle/Bluetooth/6,35 mm/3,5 mm per...
179,99€
Amazon.it
Amazon price updated: 17 Aprile 2025 7:35
Utilizza il coupon STMX0414 per ottenere uno sconto del 15%

Oneodio Studio Max1 Cuffie Bluetooth Cuffie DJ wireless con cuffie da studio professionali a bassa latenza LDAC ad alta risoluzione

140,51€ 219,55€
disponibile
Aliexpress

Partiamo dal contenuto della confezione di vendita, decisamente ben curata dove all’interno troverete le cuffie stesse, manuale utente, il trasmettitore wireless M1, un cavo audio corto a spirale da 3,5 mm a 3,5 mm con adattatore da 6,35 mm, un cavo da USB-C a USB-A per la ricarica e la connessione ai dispositivi. Inoltre, è presente un cavo audio a spirale da 3,5 mm a 6,35 mm per la modalità DJ cablata ma è inclusa anche una custodia morbida per trasportare le cuffie e tutti gli accessori. Dotazione decisamente completa seppur avrei aggiunto almeno un cavo da USB-C a USB-C, poiché è più comodo da collegare a dispositivi più recenti.

Specifiche tecniche

  • Impedenza: 32 ohm
  • Sensibilità microfono: -42 dB +/- 3 dB
  • Sensibilità: +98 dB +/- 3 dB
  • Versione Bluetooth: 5.3
  • Portata di trasmissione: 10 m
  • Driver: composito largo da 50 mm
  • Risposta in frequenza: 20Hz-40kHz
  • Batteria: 900 mAh agli ioni di litio, 3.7V/900mA-3.33Wh
  • Tempo di ricarica: 2 ore (Nota: utilizzare un caricabatterie con una tensione non superiore a 5V per evitare di danneggiare le cuffie)
  • Tempo di standby: 285 ore
  • Tempo di utilizzo: 120 ore / 50 ore con trasmettitore M1
  • Certificazione audio: Hires / HiRes Wireless

Le cuffie presentano un design over-ear con materiale memory-protein applicato ai padiglioni auricolari e all’estremità dell’arco poggiatesta, che trovo piuttosto comodo per lunghe sessioni di ascolto. L’archetto è morbido e regolabile con un rinforzo in metallo, si adatta bene alla mia testa e il design pieghevole con alloggiamento reversibile è perfetto per il monitoraggio monolaterale; questa è una caratteristica molto importante per il DJing. Sebbene l’esterno sia realizzato principalmente in plastica, la qualità costruttiva è solida e l’elegante colore nero conferisce un aspetto professionale, sottolineato dalla cucitura in filo rosso che corre lungo l’arco superiore e la retina degli auricolari sempre in colore rosso. I paraorecchie offrono un ottimo isolamento; quindi riducono il rumore ambientale durante l’uso, sebbene non sia presente una funzione di cancellazione attiva del rumore ma va detto che al massimo volume d’ascolto, è udibile quanto state ascoltato anche da persone nelle vicinanze. Le cuffie aderiscono perfettamente alla testa, ma non sono eccessivamente strette. L’archetto è ben imbottito e non stringe eccessivamente. Nel complesso sono un pò ingombranti ma sono leggere e non si sentono durante lunghe sessioni di ascolto/mixaggio.

Sul padiglione sinistro troviamo l’ingresso jack da 6,35 mm e la porta di ricarica USB-C mentre sul lato destro abbiamo tutti i comandi, tra cui pulsante volume + e – che permettono oltre alla regolazione del volume tramite singolo clic, anche lo skip della traccia musicale tramite pressione prolungata. Troviamo poi il pulsante B che offre la possibilità di switchare dalla connessione Bluetooth, per l’utilizzo delle cuffie con smartphone o altri dispositivi, a quella ricevitore che avviene sempre tramite Bluetooth, la quale permette di avere un delay praticamente azzerato, come se utilizzassimo le cuffie via cavo. Parliamo di un’impressionante latenza pari a soli 20 ms, un valore decisamente basso se consideriamo che la latenza media di prodotti wireless è di circa 270 ms. La latenza così bassa permette quindi l’utilizzo delle OneOdio Studio Max 1 con strumenti come macchine loop, il tutto in modalità wireless, eliminando il fastidio dei cavi.

A proposito di utilizzo, le Studio Max 1 offrono numerose opzioni di connettività:

  1. Modalità DJ wireless: utilizza il trasmettitore M1 per una latenza estremamente bassa, ideale per le esibizioni dal vivo.
  2. Modalità Bluetooth: ascolto wireless standard con durata della batteria fino a 120 ore.
  3. Monitoraggio cablato: si collega tramite un cavo standard da 3,5 mm
  4. Modalità cablata DJ: utilizza un cavo da 6,35 mm, adatto per configurazioni professionali.

Non appena si collega il cavo audio, le cuffie passano automaticamente alla modalità cablata. OneOdio non ha un’app o un’opzione di configurazione separata che su un prodotto del genere a mio avviso è un vantaggio. Ho già troppe app sullo smartphone…

Ma finiamo la disamina di comandi che troviamo sul padiglione destro, in quanto abbiamo il pulsante MFB, che permette l’accensione/spegnimento del prodotto ma anche il play/pausa con un clic, mentre con un doppio clic richiama la modalità audio Super Bass (disponibile solo in modalità Bluetooth e non con ricevitore M1) la quale si occupa di enfatizzare i bassi in maniera decisamente eccellente. Se siete portati a pensare che questa modalità sia perfetta per la musica dance/techno non sbagliate ma la vera perfezione la raggiungete con podcast, film/serie TV o video con parlato in generale, poichè la voce viene portata a livelli decisamente di elevata squisitezza. Infine con un triplo tocco possiamo richiamare l’assistente vocale dello smartphone/tablet. Troviamo poi un piccolo LED che attesta lo stato di funzionamento del prodotto ed il microfono, poichè le OneOdio Studio Max 1 permettono di gestire anche le chiamate, alle quali è possibile rispondere, riagganciare o rifiutarle sempre tramite il pulsante MFB. Le conversazioni avvengono in maniera più che discreta, ma questa possibilità è da considerare un di più, poichè queste cuffie nascono con lo scopo di portare la musica e contenuti multimediali in generale a livelli professionali e non a gestire le chiamate.

Il trasmettitore wireless M1 è probabilmente la caratteristica più interessante di queste cuffie, in quanto offre una latenza ultra bassa di 20 ms per mezzo di tecnologia Rapid Will + Ultra Low-Latency 2.0: la connessione Bluetooth più veloce (AptXLL) raggiunge una latenza di 40 ms, quindi OneOdio la dimezza. Questo è utile per i DJ, perché qualsiasi ritardo può compromettere il timing durante il preascolto delle tracce. Quando le ho collegate al mio PC non ho riscontrato problemi di latenza permettendomi di gestire il montaggio video in modo perfetto. Per accenderlo bisogna tenere premuto il pulsante per un paio di secondi e aspettare che tutte le luci si accendano. L’adattatore ha una batteria e una porta USB-C per la ricarica, quindi è necessario assicurarsi che sia carico.

La prova del nove avviene con esibizioni dal vivo oppure con l’utilizzo di strumenti musicali o macchine loop, cosa che non ho potuto fare ma guardando in rete recensioni di miei colleghi YouTubers posso assicurarvi che il prodotto di OneOdio fa quello che promette e lo fa in una maniera decisamente assurda. Ho però fatto alcuni test con il gaming, utilizzando i classici sparatutto e oltre ad ottenere un’immersività del gioco sono riuscito a carpire ad esempio i passi del nemico in tempo reale, avendo la meglio su di lui anche se io non sono un gamers accanito. Altra cosa da non sottovalutare è che quando colleghiamo le cuffie ad una sorgente audio tramite il trasmettitore M1, in cuffia non è presente alcun ronzio in sottofondo. A parte l’utilizzo professionale, il trasmettitore permette banalmente di collegare le cuffie in modalità wireless ad una TV, potendo quindi beneficiare della migliore qualità audio per film/serie TV o la partita del cuore anche in piena notte, senza disturbare gli altri che dormono.

La durata della batteria delle cuffie OneOdio è davvero impressionante, con un massimo di 120 ore con una singola carica in modalità Bluetooth. Non riesco a confermarvi questo valore, ma nelle due settimane di test con un utilizzo medio di circa 3 ore posso dirvi che ancora non ho avuto la necessità di caricarle e la percentuale di batteria visibile quando connesse allo smartphone segna ancora circa un 55%, quindi direi che il valore dichiarato dall’azienda è veritiero. Se invece utilizzerete le cuffie con il trasmettitore M1, l’autonomia ha un valore di 50 ore. MA OneOdio ha pensato davvero a tutto, infatti le Studio Max 1 godono ricarica rapida, che con solo 5 minuti offre fino a 2,5 ore di utilizzo.

Le OneOdio Studio Max 1 sono dotate di driver da 50 mm e supportano il codec LDAC per lo streaming ad alta risoluzione, un codec 3 volte superiore al classico SBC. Il profilo sonoro delle OneOdio può essere descritto come nettamente a V, con enfasi su bassi e alti, mentre i medi sono leggermente incassati. I bassi sono incisivi e pronunciati, perfetti per gestire beat elettronici o generi con bassi potenti, quindi sono adatte per un uso occasionale o come DJ. Gli alti sono nitidi e accentuati, aggiungendo brillantezza a piatti e sintetizzatori, sebbene a volte possano risultare un po’ troppo taglienti a volumi più alti. Nel frattempo, i medi, che trasmettono voci e strumenti come le chitarre, sono arretrati quel tanto che basta per creare un senso di profondità, ma potrebbero mancare della chiarezza e della presenza che alcuni potrebbero preferire per un mixaggio dettagliato. In generale, le cuffie offrono un’esperienza d’ascolto energica piuttosto che la risposta piatta e neutra che gli audiofili o i professionisti degli studi di registrazione preferiscono per il monitoraggio critico.

OneOdio Studio MAX 1
Wireless DJ Headphones | Hi-Res Audio & Co-Branded Edition
€130,00 €152,95
ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!!
⚠ Se il coupon fosse scaduto, cerca quello aggiornato sul nostro Canale Telegram
OneOdio Studio Max 1 Cuffie DJ Over Ear 120 ore di riproduzione,Hi-Res/LDAC Audio,bassa latenza di 20 ms connessione Dongle/Bluetooth/6,35 mm/3,5 mm per monitoraggio,chitarra,tastiera, registrazione
OneOdio Studio Max 1 Cuffie DJ Over Ear 120 ore di riproduzione,Hi-Res/LDAC Audio,bassa latenza di 20 ms connessione Dongle/Bluetooth/6,35 mm/3,5 mm per...
179,99€
Amazon.it
Amazon price updated: 17 Aprile 2025 7:35
Utilizza il coupon STMX0414 per ottenere uno sconto del 15%

Oneodio Studio Max1 Cuffie Bluetooth Cuffie DJ wireless con cuffie da studio professionali a bassa latenza LDAC ad alta risoluzione

140,51€ 219,55€
disponibile
Aliexpress

In conclusione, le OneOdio Studio Max 1 non sono le migliori cuffie wireless sul mercato, ma si distinguono grazie al trasmettitore M1. Queste cuffie sono un’ottima scelta per i DJ che cercano un suono ricco e prestazioni wireless a bassa latenza. Sono delle cuffie fantastiche. Il problema più grande che ho riscontrato è stato che mia figlia le ha rubate per poterle usare. Sono cuffie molto comode e le opzioni di connettività sono ottime. Il suono è molto immersivo e con una traccia che in genere utilizzo come metro di paragone, la qualità sembrava quella di un’esibizione dal vivo. Il prezzo di partenza è di €152,95, ma è possibile ottenere uno sconto del 15% applicando il codice coupon STMX0414 sia sul sito ufficiale del brand che su Amazon, arrivando dunque ad un prezzo finale di €130,00 e a questa cifra non dovete lasciarvele scappare.

L'articolo ONEODIO STUDIO MAX 1 le cuffie da DEEJAY WIRELESS con latenza azzerata!!! proviene da XiaomiToday.it.