Balzo Quantico dal Giappone: computer a 256 qubit spinge i limiti dell'AI
Fujitsu e RIKEN presentano un avanzato computer quantistico a 256 qubit, quadruplicando la potenza per l'AI e la ricerca globale
II colosso tecnologico giapponese Fujitsu e il prestigioso istituto di ricerca RIKEN hanno congiuntamente annunciato la creazione di un computer quantistico superconduttore da ben 256 qubit, un sistema che si preannuncia come uno dei più potenti al mondo nella sua categoria.
Questa nuova macchina, frutto del lavoro sinergico presso il RIKEN RQC-FUJITSU Collaboration Center situato a Wako, nella prefettura di Saitama, in Giappone, quadruplica la potenza di calcolo rispetto al precedente modello a 64 qubit presentato nel 2023. Questo notevole incremento di capacità è il risultato di un progetto sostenuto dal Ministero dell'Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia (NEXT) del Giappone e introduce innovative tecniche di implementazione ad alta densità, con l'obiettivo di rendere il calcolo quantistico una realtà più concreta per applicazioni pratiche.