C'è un modo semplicissimo per configurare Windows 11 senza un account Microsoft
Microsoft vuole obbligarci a connetterci a Internet durante la configurazione di Windows 11, ma c'è ancora un modo per creare un...L'articolo C'è un modo semplicissimo per configurare Windows 11 senza un account Microsoft sembra essere il primo su Smartworld.

Microsoft vuole obbligarci a connetterci a Internet durante la configurazione di Windows 11, ma c'è ancora un modo per creare un account locale e iniziare a usare il proprio PC senza sottostare ai voleri della casa di Redmond.
A scoprirlo, Wither OrNot, che su X ha condiviso la procedura, ma prima di vederla cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. In tempi remoti, quando non tutti avevano una connessione Internet, era possibile accendere un PC nuovo e iniziare a usarlo senza connessione Internet o account Microsoft.
Si poteva creare quello che viene definito "account locale", ovvero un account legato al computer e non uno della casa di Redmond. Con Windows 11, però, le cose sono cambiate e nella procedura di installazione di Windows 11 o comunque di configurazione iniziale è richiesto l'accesso o la creazione di un account Microsoft e quindi di una connessione Internet.
Fino all'inizio di questa settimana era possibile superare questa restrizione con un semplice trucco, ovvero aprire il prompt dei comandi durante la configurazione iniziale e digitare la stringa oobe\bypassnro.
Questo comando attiva un pulsante che consente di creare un account locale, ma nell'ultima build 26200.5516 rilasciata il 28 marzo nel canale Insider Dev, Microsoft ha chiuso questa porta, rivelando come a breve anche gli utenti nel canale stabile non potranno più evitare di creare un account legato a Microsoft sul proprio computer.
L'azienda spiega che la decisione è stata presa per migliorare la "sicurezza e l'esperienza utente", ma molti sospettano che voglia semplicemente forzare l'utilizzo di un account Microsoft per la raccolta di dati. Installando Windows 11 da chiavetta USB con Rufus sarà ancora possibile creare un account locale, ma non è una soluzione ideale.
Fortunatamente, Wither OrNot ha trovato la soluzione.
Durante la configurazione iniziale basta premere i tasti Maiusc + F10, per poi digitare nella finestra del prompt che appare il comando "start ms-cxh:localonly".
A questo punto dovrebbe apparire il pulsante per creare un account locale. Come spiega Wither OrNot, le edizioni Education/Enterprise/IoT Enterprise/LTSC hanno ancora la possibilità di creare un account locale senza necessità di connessione Internet.
L'articolo C'è un modo semplicissimo per configurare Windows 11 senza un account Microsoft sembra essere il primo su Smartworld.