Copilot ora aiuta gli utenti a giocare a Minecraft o a utilizzare Photoshop: ecco come funziona Vision

Microsoft lancia Copilot Vision, e il PC Windows può "vedere" quello che c'è sullo schermo, dandoci suggerimenti e informazioni in...L'articolo Copilot ora aiuta gli utenti a giocare a Minecraft o a utilizzare Photoshop: ecco come funziona Vision sembra essere il primo su Smartworld.

Apr 10, 2025 - 10:13
 0
Copilot ora aiuta gli utenti a giocare a Minecraft o a utilizzare Photoshop: ecco come funziona Vision

Microsoft lancia Copilot Vision, e il PC Windows può "vedere" quello che c'è sullo schermo, dandoci suggerimenti e informazioni in tempo reale su app e contenuti

Dopo gli annunci di Gemini, ChatGPT e Apple Intelligence, la casa di Redmond sembrava essere scivolata nell'ombra, almeno nel campo dell'IA, ma le nuove funzioni di Copilot presentate tre giorni fa l'hanno improvvisamente rilanciata.

Uno di questi strumenti è appunto Copilot Vision, che estende la sua influenza oltre Microsoft Edge e ora (almeno per alcuni utenti) consente all'assistente di accedere a tutti i contenuti presenti sullo schermo.

La casa di Redmond aveva infatti introdotto la funzione a dicembre 2024, quando gli abbonati Copilot Pro negli Stati Uniti potevano usarlo per "leggere" i contenuti sul browser.

Da allora la funzione si è estesa a tutti gli utenti: basta aprire Edge e andare su un sito, per poi cliccare in alto a destra sul pulsante Copilot. Adesso si può cliccare sull'icona a forma di microfono e porre una domanda su quanto c'è nella finestra, o digitarla nel prompt di testo (nella mia esperienza, bisogna insistere un po', in quanto l'assistente dice che non può farlo).

Ma adesso Copilot supera i confini del browser e può vedere tutto quello che c'è sullo schermo, aiutando gli utenti a usare app come Photoshop, a gioare a Minecraft e molto altro. 

La funzionalità introdotta nell'app Copilot versione 1.25034.133.0 e successive (si aggiorna dal Microsoft Store, ed è stata lanciata anche sulle app Copilot per Android e iPhone), al momento è disponibile solo per i canali Insider negli Stati Uniti, ma Microsoft ha spiegato come funziona, così abbiamo già un'idea di cosa attenderci. 

Per iniziare, bisogna aprire Copilot e in basso a destra della finestra di prompt bisogna cliccare sull'icona a forma di occhiali. A questo punto apparirà un messaggio che spiega le caratteristiche dello strumento e sotto una serie di miniature con le app attualmente aperte. 

Dovremo scegliere l'app da condividere con l'assistente cliccando su Condividi e Copilot potrà aiutarci spiegando come usarla o rispondendo alle nostre domande. Per interrompere la condivisione, basta cliccare su "Stop" o premere la "X" nel compositore.

Un'altra novità annunciata da Microsoft in queste ore è poi la possibilità di utilizzare Copilot per la ricerca di documenti all'interno di Esplora File

Per usare questa funzionalità, che è in via di distribuzione per gli utenti Insider in tutto il mondo, bisogna prima di tutto assicurarsi di aggiornare l'app Copilot all'ultima versione sul Microsoft Store

Successivamente, si può scegliere a cosa può accedere Copilot aprendo l'app dell'assistente, cliccando in basso a sinistra sull'icona a forma di omino e selezionando Impostazioni. Sotto Autorizzazioni dovrebbe essere possibile effettuare le proprie scelte.

Copilot può leggere i file .docx, .xlsx, .pptx, .txt, .pdf, .json. Adesso dovrebbe essere possibile porre domande a Copilot come "Riesci a trovare il mio curriculum?" o "Guarda il mio file di budget e dimmi quanto ho speso per cenare il mese scorso".

L'articolo Copilot ora aiuta gli utenti a giocare a Minecraft o a utilizzare Photoshop: ecco come funziona Vision sembra essere il primo su Smartworld.