Moto Book 60: il primo laptop Motorola con display OLED 2.8K e Wi-Fi 7
Dopo essersi fatta un nome nel mondo degli smartphone, Motorola debutta ufficialmente nel segmento laptop con il lancio del Moto... L'articolo Moto Book 60: il primo laptop Motorola con display OLED 2.8K e Wi-Fi 7 proviene da Batista70.

Dopo essersi fatta un nome nel mondo degli smartphone, Motorola debutta ufficialmente nel segmento laptop con il lancio del Moto Book 60. Il dispositivo combina componenti moderni, un design curato e una scheda tecnica bilanciata, posizionandosi come una proposta interessante nel panorama dei notebook da 14 pollici. Con questo modello, l’azienda compie un passo strategico per estendere la propria presenza nell’ecosistema tech.
Display OLED 2.8K e design premium
Moto Book 60 monta un pannello OLED da 14 pollici con rapporto 16:10, risoluzione 2.8K (2880 x 1800), luminosità di picco di 500 nit e refresh rate fino a 120 Hz. Un display che promette colori profondi, contrasti elevati e fluidità visiva anche nelle attività multimediali più dinamiche.
Il notebook sarà disponibile in due colorazioni: Bronze Green e Wedge Wood, entrambe pensate per un pubblico che ricerca eleganza e originalità anche nei prodotti tech.
Specifiche tecniche e configurazioni
Il nuovo laptop Motorola è proposto in tre configurazioni, tutte equipaggiate con:
- Batteria da 60 Wh per un’autonomia prolungata
- Due speaker da 2 W
- Webcam con supporto a Windows Hello
- Bluetooth 5.4 e Wi-Fi 7
La dotazione di porte include:
- 1x jack audio da 3,5 mm
- 1x HDMI 1.4b
- 1x lettore MicroSD
- 2x USB Type-A
- 2x USB Type-C con supporto alla ricarica da 65W
Per quanto riguarda i processori, si potrà scegliere tra:
- Intel Core 5 210H con 16 GB di RAM e SSD da 512 GB – a INR 66.900 (circa €735)
- Intel Core 7 240H, sempre con 16 GB di RAM e 512 GB di storage – a INR 69.999 (circa €770)

Un’espansione strategica nel mondo PC
Il Moto Book 60 rappresenta il tentativo di Motorola di entrare in un mercato competitivo, quello dei notebook, dove i margini si giocano su qualità costruttiva, display e prestazioni. L’adozione di un pannello OLED, con refresh elevato e alta risoluzione, suggerisce un posizionamento orientato alla produttività avanzata e al multimedia.
La presenza di Wi-Fi 7, unito a porte USB-C per la ricarica veloce, rende il dispositivo adatto anche a scenari d’uso professionali. Non è ancora noto se l’azienda intenda distribuirlo al di fuori dell’India, ma l’interesse globale per brand come Motorola lascia aperta questa possibilità.
Verso un ecosistema Motorola
Con il Moto Book 60, Motorola dimostra la volontà di diversificare la propria offerta tecnologica puntando sulla qualità. Display avanzato, connettività di ultima generazione e scelte estetiche originali lo rendono un portatile che potrebbe conquistare anche chi è abituato a marchi più consolidati.
Resta da vedere se il lancio verrà esteso anche ad altri mercati, ma le premesse sono solide. Per maggiori dettagli sull’hardware, è possibile consultare la pagina ufficiale Motorola.
L'articolo Moto Book 60: il primo laptop Motorola con display OLED 2.8K e Wi-Fi 7 proviene da Batista70.