Motorola Razr 60 Ultra: scheda tecnica completa, Snapdragon 8 Elite e display pOLED a 165Hz

Il conto alla rovescia è iniziato: il 24 aprile Motorola presenterà ufficialmente la sua nuova generazione di dispositivi pieghevoli, con... L'articolo Motorola Razr 60 Ultra: scheda tecnica completa, Snapdragon 8 Elite e display pOLED a 165Hz proviene da Batista70.

Apr 18, 2025 - 07:54
 0
Motorola Razr 60 Ultra: scheda tecnica completa, Snapdragon 8 Elite e display pOLED a 165Hz

Il conto alla rovescia è iniziato: il 24 aprile Motorola presenterà ufficialmente la sua nuova generazione di dispositivi pieghevoli, con particolare attenzione sul modello Motorola Razr 60 Ultra. Dopo settimane di indiscrezioni, emergono ora tutte le specifiche tecniche complete del prossimo foldable di fascia alta. Secondo quanto riportato da fonti affidabili, come 91mobiles, ci troviamo di fronte a uno dei dispositivi pieghevoli più completi e avanzati dell’anno.

Prestazioni spinte al massimo con Snapdragon 8 Elite

Il cuore del Razr 60 Ultra sarà il nuovissimo Snapdragon 8 Elite, attualmente il processore più potente della gamma Qualcomm. Sarà affiancato da 16 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di storage UFS 4.0, senza possibilità di espansione tramite microSD. Un comparto hardware che promette prestazioni da vero top di gamma, sia in ambito produttivo che nel gaming mobile.

Display pieghevole da 7” e cover display da 4”

Il pannello interno sarà un LTPO AMOLED da 7 pollici, con risoluzione Super HD 1440p e supporto a HDR10+, frequenza di aggiornamento fino a 165Hz, luminosità di picco di 4500 nit, 10 bit di profondità colore e risposta al tocco potenziata per i giochi (fino a 300Hz).

Il display esterno sarà un pOLED LTPO AMOLED da 4 pollici, anch’esso con refresh rate a 165Hz, luminosità fino a 3000 nit, supporto HDR10+ e copertura DCI-P3 al 100%. Due pannelli pensati per offrire fluidità, visibilità e qualità cromatica, anche all’aperto.

Batteria, ricarica e sistema operativo

Motorola ha scelto una batteria da 4700 mAh, più che adeguata per un dispositivo pieghevole ad alte prestazioni. La ricarica sarà rapidissima grazie al supporto TurboPower 66W cablato, con anche la possibilità di sfruttare la ricarica wireless a 30W. Il sistema operativo a bordo sarà Android 15, con le ultime funzioni AI e ottimizzazioni software introdotte da Google.

Sul fronte della connettività troviamo Bluetooth 5.4, dual SIM e un sensore di impronte digitali laterale.

Fotocamere da 50MP con OIS e ultra-wide macro

Il comparto fotografico del Razr 60 Ultra includerà:

  • Una fotocamera principale da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica (OIS).
  • Una ultra-wide da 50 MP che fungerà anche da sensore macro.

Motorola ha deciso di non includere un teleobiettivo, puntando invece su due sensori versatili ad alta risoluzione.

Design, dimensioni e finiture

Il Razr 60 Ultra aperto misurerà 171,48 x 73,99 x 7,29 mm, mentre da chiuso 88,12 x 73,99 x 15,69 mm, con un peso di 199 grammi. Per un pieghevole dotato di specifiche così avanzate, si tratta di valori molto competitivi.

Il dispositivo sarà disponibile in più colorazioni: nero, verde, rosa, rosso e una particolare variante effetto legno, pensata per distinguersi in termini di look e originalità.

Conclusione

Con il Razr 60 Ultra, Motorola si prepara a lanciare uno dei pieghevoli più ambiziosi del 2025. Hardware di punta, doppio display ad altissima frequenza di aggiornamento, ricarica rapida e design elegante lo rendono un prodotto altamente competitivo. Il 24 aprile segnerà il debutto non solo del modello Ultra, ma anche del Razr 60, atteso come opzione più accessibile.

Non resta che attendere l’evento ufficiale per scoprire prezzi, disponibilità e tutti i dettagli finali.

L'articolo Motorola Razr 60 Ultra: scheda tecnica completa, Snapdragon 8 Elite e display pOLED a 165Hz proviene da Batista70.