Gemini Live: ora disponibile con fotocamera e condivisione schermo per tutti gli utenti Android

Dopo il primo rilascio esclusivo per Pixel 9 e Galaxy S25, Google ha deciso di estendere una delle sue funzionalità... L'articolo Gemini Live: ora disponibile con fotocamera e condivisione schermo per tutti gli utenti Android proviene da Batista70.

Apr 18, 2025 - 18:40
 0
Gemini Live: ora disponibile con fotocamera e condivisione schermo per tutti gli utenti Android

Dopo il primo rilascio esclusivo per Pixel 9 e Galaxy S25, Google ha deciso di estendere una delle sue funzionalità più innovative a tutta la base utenti Android: Gemini Live, con supporto a fotocamera e screen sharing, è ora in fase di distribuzione su tutti i dispositivi, anche per chi utilizza la versione gratuita di Gemini.

L’annuncio arriva direttamente da Google, che ha motivato la scelta con il “feedback estremamente positivo” ricevuto dagli utenti della versione Advanced. Questo aggiornamento rappresenta un passo importante nell’evoluzione dell’assistente AI del colosso di Mountain View.

Come funziona Gemini Live su Android

Una volta che la funzione sarà disponibile sul proprio dispositivo, basterà:

  1. Aprire l’app Gemini su Android.
  2. Toccare l’icona di Gemini Live.
  3. Selezionare l’icona della fotocamera o quella della condivisione schermo.

A quel punto, sarà possibile interagire in tempo reale con l’assistente AI riguardo ciò che si vede tramite fotocamera o sullo schermo del dispositivo. L’interazione sarà fluida e naturale, con la possibilità di interrompere Gemini in qualsiasi momento, proprio come in una conversazione dal vivo.

Un’interazione sempre più naturale

Con Gemini Live, Google punta a rendere l’assistente virtuale più conversazionale e reattivo. Rispetto alle classiche query vocali o testuali, l’utente può ora:

  • Dialogare con Gemini mentre guarda un contenuto, o durante la navigazione sullo schermo.
  • Chiedere spiegazioni visive, come ad esempio “che tipo di pianta è questa?” mostrando un oggetto alla fotocamera.
  • Utilizzare la condivisione dello schermo per ottenere suggerimenti contestuali, come assistenza su app, documenti o impostazioni.

Questa forma d’interazione trasforma l’assistente in un compagno in tempo reale, capace di offrire assistenza visiva e contestuale, anche per chi non ha sottoscritto l’abbonamento Gemini Advanced.

Distribuzione graduale, ma per tutti

Come da prassi per i rilasci Google, la funzione sarà distribuita gradualmente nelle prossime settimane. Nessuna preoccupazione se non appare immediatamente: tutti gli utenti Android riceveranno l’aggiornamento, a prescindere dal modello di smartphone o dalla versione di Gemini utilizzata.

La nuova funzionalità rafforza ulteriormente l’offerta di Google nel settore dell’intelligenza artificiale generativa, permettendo esperienze più ricche, visive e immediate.

Conclusione

Gemini Live con fotocamera e condivisione schermo rappresenta un’evoluzione significativa nell’ecosistema Android. Google punta a democratizzare l’intelligenza artificiale, offrendo strumenti potenti anche a chi non paga per le versioni premium. Una strategia che rende l’AI più accessibile e integrata nella vita quotidiana di milioni di utenti.

L'articolo Gemini Live: ora disponibile con fotocamera e condivisione schermo per tutti gli utenti Android proviene da Batista70.