Roborock Saros 10, guarda che prezzo: così è un must
Il 10% di sconto trasforma il nuovo Saros 10 di Roborock in un vero must per chi sta pensando ad un robot per la cura dell'ambiente domestico. The post Roborock Saros 10, guarda che prezzo: così è un must appeared first on telefonino.net.

Immagina di tornare a casa e trovare i pavimenti perfettamente puliti senza aver mosso un dito. Immagina inoltre di tornare ogni giorno a casa e pensare che tutto ciò lo hai ottenuto sfruttando uno sconto del tutto speciale con il quale hai svoltato: ore e ore di impegno sono diventate ore e ore di libertà. Un sogno? Più o meno. Perché chi è capitato sulle offerte Amazon o MediaWorld di Roborock ha già capito di cosa stiamo parlando. Il Roborock Saros 10, infatti, trasforma questa visione in realtà grazie a una combinazione di tecnologia avanzata, design intelligente e prestazioni di alto livello che si trasformano semplicemente in casa profumata e pavimenti puliti, senza più briciole né peli di animale a torturarti le serate. Questo robot aspirapolvere non si limita a raccogliere la polvere, ma offre un sistema di pulizia completo, capace di aspirare e lavare i pavimenti con la massima efficienza: ecco perché lo sconto di queste ore è ben più di una normale soluzione e diventa rapidamente un “lo voglio”.
Roborock Saros 10
Uno degli aspetti peculiari del Roborock Saros 10 è il suo design ultrasottile. Con un’altezza di soli 7,98 cm, è il robot aspirapolvere più sottile mai realizzato da Roborock. Questa particolarissima caratteristica gli permette di raggiungere punti della casa che altri dispositivi non riescono a pulire, come sotto divani, letti e mobili bassi: inutile avere un robot se poi occorre ripassare tutto dove il robot stesso non può, per vari motivi, arrivare. La navigazione è resa ancora più precisa grazie alla tecnologia RetractSense, un sistema innovativo che permette al sensore LiDAR di abbassarsi automaticamente quando il robot deve passare sotto un ostacolo e di rialzarsi una volta in spazi aperti. In questo modo, il Saros 10 evita di bloccarsi e garantisce una copertura ottimale dell’ambiente domestico.
Altra caratteristica distintiva del Saros 10 è nella potenza di aspirazione. Grazie alla tecnologia HyperForce, il motore del robot raggiunge un’impressionante potenza di aspirazione di 22.000 Pa, decisamente una delle più elevate della categoria ed in grado quindi di fare la differenza ad ogni singolo passaggio. Questo significa infatti che il bocchettone centrale riesce a rimuovere con facilità (in sinergia con gli ausiliari di raccolta in dotazione) polvere, briciole e detriti anche dai tappeti più spessi. A questo si aggiunge il sistema di spazzole avanzato: la spazzola principale DuoDivide e la spazzola laterale FlexiArm Riser sono progettate per evitare che capelli e peli di animali domestici si aggroviglino, offrendo un’efficacia di pulizia senza pari. I test dimostrano che il tasso di rimozione dei peli è del 100%, mentre il tasso di aggrovigliamento è praticamente nullo, il che rende il Saros 10 la scelta ideale per chi vive con animali domestici.
La pulizia non si limita all’aspirazione. Il Roborock Saros 10 è dotato del sistema di lavaggio VibraRise 4.0, che combina aspirazione e lavaggio in un unico passaggio. Questo sistema utilizza una piastra vibrante che si adatta automaticamente ai diversi tipi di pavimento, applicando la giusta pressione per rimuovere anche le macchie più ostinate. Inoltre, il mop si solleva automaticamente quando il robot rileva un tappeto, evitando così di bagnarlo accidentalmente.
Infine, una spolverata di IA su un device che grazie a questo può meglio rispondere alle necessità della casa: uno degli aspetti più avanzati del Roborock Saros 10 è infatti il suo sistema di riconoscimento degli ostacoli ReactiveAI 3.0 con il quale, grazie all’intelligenza artificiale, il robot è in grado di identificare e aggirare gli oggetti presenti sul pavimento, evitando collisioni e promettendo una pulizia efficiente anche in ambienti complessi. Sedie? Giocattoli? No problem: questo sistema è particolarmente utile in case con bambini o animali domestici, dove oggetti di ogni tipo possono essere lasciati a terra e abbandonati in mezzo al percorso di pulizia.
Autonomia e specifiche
Dal punto di vista dell’autonomia (dettaglio importante per avere cicli di pulizia rapidi), il Saros 10 è equipaggiato con una batteria ad alta capacità da 5200 mAh, che gli consente di operare per oltre due ore con una singola carica: si tratta di un tempo più che sufficiente anche per ambienti di grandi dimensioni, dove il percorso è lungo ed i consumi maggiori. Quando la batteria si scarica, il robot torna automaticamente alla base di ricarica e riprenderà in seguito eventualmente la pulizia da dove si era interrotto. Inoltre, la base di svuotamento automatico semplifica ulteriormente la manutenzione: una volta terminata la pulizia, il robot svuota automaticamente il contenitore della polvere nel sacchetto integrato, riducendo la necessità di intervento manuale.
Un dettaglio curioso riguarda il controllo vocale: il Roborock Saros 10 è dotato di un assistente vocale integrato che permette di controllare il dispositivo semplicemente parlando. Questo significa che è possibile avviare, interrompere o programmare la pulizia senza nemmeno toccare lo smartphone, rendendo l’esperienza ancora più intuitiva. Basta un comando, insomma, e poi ci si può abbandonare tra le braccia del divano: ci pensa il robot a pulire la cucina.
Il Roborock Saros 10 vanta un motore con una potenza di aspirazione di 22.000 Pa, un serbatoio dell’acqua da 200 ml con sistema di dosaggio automatico, un sistema di navigazione LiDAR con tecnologia RetractSense, una batteria da 5200 mAh e un serbatoio della polvere con svuotamento automatico. È compatibile con le principali piattaforme smart home, come Amazon Alexa e Google Assistant, e può essere controllato tramite l’app Roborock, che offre funzionalità avanzate di programmazione e personalizzazione della pulizia.
Completa le peculiarità del form factor Roborock lo chassis AdaptiLift, che permette di alzare il dispositivo al punto da poter superare anche soglie alte fino a 4cm. Questa caratteristica ha un duplice vantaggio: da una parte consente di superare ostacoli che si frappongono sul percorso (sedie o soglie in particolare), ma permette anche di regolare il passaggio sui tappeti per evitare che fibre più lunghe possano interrompere l’aspirazione.
Guarda che sconto
In conclusione, il Roborock Saros 10 rappresenta una delle soluzioni più avanzate della pulizia domestica automatizzata. Con il suo design ultrasottile, la potente aspirazione, il sistema di lavaggio intelligente e il riconoscimento degli ostacoli, questo robot aspirapolvere si distingue come un vero alleato per chi desidera una casa sempre pulita senza sforzo. Perfetto per chi ha poco tempo, per chi convive con animali domestici o semplicemente per chi cerca il massimo della tecnologia nella cura della casa, il Saros 10 è una scelta intelligente per trasformare la routine delle pulizie in un’esperienza semplice e senza pensieri.
Lo sconto, però, è quello che fa la differenza e che lo trasforma in un “must” immediato. Il prezzo di 1499€ cade infatti di ben 150€ ancora per pochi giorni, rappresentando il miglior prezzo in assoluto per questo device. L’occasione è pertanto immediata ed è qui. L’offerta è disponibile tanto su Amazon, quanto su MediaWorld
In collaborazione con Roborock
The post Roborock Saros 10, guarda che prezzo: così è un must appeared first on telefonino.net.