In autostrada a 150 km/h in Spagna grazie all'intelligenza artificiale
La Spagna sperimenta una gestione dinamica dei limiti di velocità in autostrada utilizzando l'AI
L'intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite e sta crescendo il suo utilizzo in diversi ambiti. In Spagna, per esempio, l'AI servirà anche per regolare in maniera dinamica i limiti velocità in autostrada. Stando infatti a quanto riporta Autobild, la Dirección General de Tráfico (il Dipartimento del Traffico) ha avviato un progetto pilota in Catalogna dove in un tratto dell'autostrada AP-7 nei pressi di El Vendrell i limiti di velocità saranno gestiti dall'intelligenza artificiale. In Spagna, il limite di velocità nelle autostrade è di 120 km/h ma in questo tratto, in condizioni ottimali, sarà concesso di andare oltre, fino a 150 km/h.
LIMITI DI VELOCITÀ DECISI DALL'AI
La Spagna ha seguito l'esempio di altri Paesi dell'Unione Europea, come la Germania e la Francia, dove su alcune strade i limiti di velocità vengono già oggi gestiti dinamicamente. Tra gli obiettivi di questa sperimentazione migliorare la sicurezza stradale e ottimizzare il flusso del traffico.
COME FUNZIONA?
Il limite di velocità viene stabilito dinamicamente in tempo reale in base alla situazione stradale. L'intelligenza artificiale prenderà in considerazione tutti i tipi di variabili, tra cui la visibilità, il traffico ed eventuali lavori in corso sulla strada. Quando le condizioni lo richiedono, l'AI ridurrà automaticamente la velocità consentita. Tuttavia, come accennato prima, in condizioni ottimali, il limite di velocità potrà raggiungere i 150 km/h.