Intelligenza artificiale, data center alimentati da gas e carbone?
Analisi di BloombergNEF sulla richiesta di energia da parte dei datacenter per lo sviluppo dell'IA e le relative emissioni di anidride carbonica.
L’intelligenza artificiale si profila come una delle principali forze trainanti del progresso nei prossimi anni, ma, al tempo stesso, rischia di rappresentare una seria minaccia per l’ambiente.
Secondo quanto emerge dal rapporto Energy Outlook 2025 pubblicato da BloombergNEF, la crescita dell’AI nel prossimo decennio sarà ancora fortemente legata all’utilizzo di fonti energetiche inquinanti come il carbone e il gas naturale. A guidare questa tendenza ci sono soprattutto Stati Uniti e Cina, indicati tra i principali attori di un possibile scenario ad alto impatto ecologico.
IL REPORT
Secondo recenti analisi, è possibile che il 2024 abbia segnato un punto di svolta: le emissioni globali di anidride carbonica legate al settore energetico potrebbero aver raggiunto il loro massimo storico.