La BMW M3 elettrica scende nel Nurburgring: ecco cosa ci aspetta
La nuova era della BMW M3: sarà elettrica, ma non solo, e avrà più di 700 cavalli
La futura BMW M3 elettrica, attesa per il 2028, sta ancora facendo parlare di sé dopo essere stata avvistata durante i test sul leggendario circuito del Nürburgring, in Germania. Questo tracciato di 20,6 km non è solo un banco di prova per la resistenza e la maneggevolezza delle vetture, ma rappresenta anche un passaggio obbligato per le auto ad alte prestazioni che devono dimostrare di essere all’altezza del loro nome. Per un modello iconico come la M3, la sfida è particolarmente delicata, visto che l’elettrificazione segna una svolta epocale nella sua storia.
Basata sulla piattaforma Neue Klasse, che debutterà con il SUV iX3 entro la fine dell’anno e sarà poi adottata dalla Serie 3 nel 2027, la nuova M3 elettrica potrebbe essere dotata di una configurazione a quattro motori capace di sviluppare più di 700 CV, con in più la trazione integrale e un sistema di torque vectoring.
TROPPO POCO?
C'è chi pensa che poco più di 700 CV non possano davvero essere la massima potenza che BMW sia in grado di ottenere da un'architettura elettrica. Dopotutto, il marchio bavarese ha già dichiarato di poter arrivare a oltre 1.360 CV con i suoi futuri modelli ad alte prestazioni, mentre la competitor Xiaomi SU7 Ultra arriva addirittura a più di 1.500 CV.