Binance distribuisce il 94% degli airdrop crypto nel 2024: nuovo Launchpool e pagina BNB

Vale ancora la pena usare BNB nel 2024?

Apr 4, 2025 - 08:35
 0
Binance distribuisce il 94% degli airdrop crypto nel 2024: nuovo Launchpool e pagina BNB
binance crypto airdrop

Alla luce degli ultimi dati, la risposta sembra sempre più affermativa. Binance si conferma ancora una volta il leader assoluto nel settore della distribuzione di token attraverso airdrop e staking rewards, rafforzando la propria posizione con nuove funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente.

Un recente report pubblicato da CoinMarketCap rivela un dato sorprendente: nel solo 2024, Binance ha distribuito il 94% dei 2,7 miliardi di dollari elargiti tramite staking e airdrop da parte di tutti gli exchange centralizzati. Una quota dominante che dimostra non solo la forza dell’exchange, ma anche la centralità crescente del suo ecosistema.

Binance guida il settore degli airdrop crypto

Con ben 2,6 miliardi di dollari distribuiti agli utenti, Binance rafforza il proprio ruolo di punto di riferimento per chi desidera ottenere rendimenti passivi nel mondo crypto.

Per capitalizzare questo vantaggio competitivo, la piattaforma ha annunciato una serie di aggiornamenti mirati a rendere più accessibile e intuitiva la partecipazione agli airdrop e ai lanci di nuovi token.

Al centro di questa trasformazione troviamo Launchpool e la pagina dedicata a BNB, entrambi rivisitati in chiave user-friendly.

Cosa cambia per gli utenti

Il nuovo Launchpool, disponibile tramite l’app ufficiale di Binance, è stato oggetto di un completo redesign. L’obiettivo è semplificare al massimo il processo di partecipazione, sia per utenti esperti che per i nuovi arrivati.

Ecco le principali novità introdotte:

  • Possibilità di sottoscrivere BNB Simple Earn direttamente dalla stessa interfaccia
  • Visualizzazione semplificata delle allocazioni attive e delle posizioni BNB nei prodotti Earn, sia Flexible che Locked
  • Integrazione degli HODLer Airdrop in un’unica sezione unificata
  • Attivazione di notifiche push per essere avvisati in tempo reale su nuovi lanci di token
  • Presenza di una sezione FAQ compatta e chiara, pensata per guidare chi si approccia per la prima volta allo staking via Launchpool

Secondo quanto dichiarato da Jeff Li, VP of Product di Binance, “con questi aggiornamenti, rendiamo più semplice che mai sbloccare il potenziale di BNB e accedere a lanci di token di alta qualità”.

La nuova pagina BNB: più informazioni, più controllo

Anche la pagina dedicata a Binance Coin (BNB) ha subito un importante aggiornamento. La nuova versione offre una panoramica completa su tutte le opportunità legate all’utilizzo del token all’interno dell’ecosistema Binance.

In particolare, gli utenti possono ora accedere a:

  • Una descrizione dettagliata dei vantaggi concreti, come gli sconti sulle commissioni di trading e i benefici VIP
  • Informazioni aggiornate in tempo reale sui prossimi airdrop tramite Launchpool, Megadrop e HODLer Airdrops
  • Una cronologia personalizzata dei premi ricevuti, utile per tenere traccia dei rendimenti generati nel tempo

Questo approccio “tutto in uno” consente agli utenti di avere maggiore controllo e visibilità sull’effettivo valore prodotto dalla detenzione e dall’utilizzo di BNB.

Numeri chiave: il report CoinMarketCap

Il report di CoinMarketCap, dal titolo “Examining Token Listings on CEXes”, evidenzia numeri molto chiari a favore di Binance:

  • 2,6 miliardi di dollari distribuiti in staking rewards e airdrop nel 2024
  • Una quota del 94% sul totale di tutti gli exchange centralizzati
  • 126,64% di ROI mediano per i token listati sulla piattaforma
  • 0% di delisting per i 77 token lanciati tra il 2023 e il 2024

Questi risultati derivano da una strategia di lungo periodo. Dal 2020 a oggi, Binance ha sostenuto il lancio di 83 progetti attraverso i suoi canali di distribuzione: Launchpool, Megadrop e HODLer Airdrops. In totale, sono stati coinvolti oltre 5,4 milioni di utenti unici.

Solo nel 2024, i possessori di BNB hanno potuto accedere a rendimenti compresi tra il 53% e il 78%, in base alla partecipazione alle varie iniziative.

BNB al centro dell’ecosistema: perché il 2024 è l’anno giusto

L’aggiornamento di Launchpool e della pagina BNB non è semplicemente un esercizio di design. È una dichiarazione strategica di intenti: rafforzare l’utilità del token BNB, fidelizzare gli utenti e consolidare Binance come principale porta d’ingresso per progetti di qualità e opportunità di rendimento.

Per chi è attivo nel settore o vuole iniziare a generare rendimenti attraverso strumenti come staking e airdrop, monitorare queste novità e sfruttarne il potenziale potrebbe fare la differenza nei prossimi mesi.