Xiaomi MIX Flip 2 certificato: sarà anche Global
Il tanto atteso Xiaomi MIX Flip 2 si avvicina al suo debutto con importanti conferme dalla certificazione 3C in Cina, che fornisce dettagli sulle specifiche chiave del dispositivo. Secondo il database IMEI di GSMA, il MIX Flip 2 è destinato a essere il successore del primo pieghevole a conchiglia di Xiaomi, segnando un significativo passo […] L'articolo Xiaomi MIX Flip 2 certificato: sarà anche Global proviene da XiaomiToday.it.


Il tanto atteso Xiaomi MIX Flip 2 si avvicina al suo debutto con importanti conferme dalla certificazione 3C in Cina, che fornisce dettagli sulle specifiche chiave del dispositivo. Secondo il database IMEI di GSMA, il MIX Flip 2 è destinato a essere il successore del primo pieghevole a conchiglia di Xiaomi, segnando un significativo passo avanti nell’espansione della linea di smartphone foldable dell’azienda.
Xiaomi MIX Flip 2 certificato: sarà anche Global

Le informazioni trapelate dalla certificazione ci offrono un primo sguardo sulle capacità di ricarica del dispositivo, mentre fughe di notizie precedenti avevano già rivelato importanti aggiornamenti sul comparto fotografico e sulle prestazioni.
Il rapporto di certificazione 3C fornisce dettagli significativi sulle caratteristiche del MIX Flip 2. Scopriamo infatti che il modello certificato “2505APX7BC” è destinato al mercato cinese, il dispositivo è etichettato come smartphone 5G, con il caricabatterie MDY-15-EQ indicato nel manuale e infine la ricarica rapida cablata a 67W è confermata, lo stesso standard della generazione precedente.
La continuità con la tecnologia di ricarica a 67W dimostra l’impegno di Xiaomi nel bilanciare velocità di ricarica e durata della batteria, mantenendo elevate prestazioni per tutto il ciclo di vita del dispositivo. Seguendo i modelli di numerazione, il lancio del MIX Flip 2 è ipotizzato per maggio o giugno 2025.
Secondo indiscrezioni emerse a gennaio, lo Xiaomi MIX Flip 2 introdurrà cambiamenti strategici nel comparto fotografico. Una sostituzione per la fotocamera teleobiettivo OV50M 2x da 50 megapixel presente nella generazione precedente e un nuovo sensore ultra-wide da 50 megapixel Samsung S5KJN5, che suggerisce una maggiore versatilità rispetto alla funzione zoom.
Questi aggiornamenti indicano che Xiaomi sta puntando su una configurazione di fotocamera più adattabile per migliorare l’esperienza fotografica in diverse situazioni.
Sul fronte delle prestazioni, si prevede che il MIX Flip 2 sia alimentato dai nuovi processori di Qualcomm, probabilmente il Snapdragon 8 Elite o l’8+ Elite. Questi chipset garantiranno un multitasking fluido, reattività elevata e prestazioni eccellenti anche sotto carichi pesanti, posizionando lo smartphone ai vertici del mondo Android.
Un’ottima notizia per gli appassionati di Xiaomi in tutto il mondo: l’azienda sembra avere intenzione di rilasciare il MIX Flip 2 sia in Cina che sui mercati globali contemporaneamente. L’edizione globale porta il modello “2505APX7BG”, con una sola differenza nell’ultima lettera rispetto alla versione cinese.
L'articolo Xiaomi MIX Flip 2 certificato: sarà anche Global proviene da XiaomiToday.it.