La Space Force svela un piano strategico per l'integrazione dell'AI
L'iniziativa mira a potenziare le operazioni spaziali e la preparazione del personale attraverso l'intelligenza artificiale
La Space Force statunitense ha pubblicato un nuovo piano strategico che delinea come intende integrare l'intelligenza artificiale nelle sue operazioni e migliorare la preparazione del suo personale in questo campo. Il documento, intitolato "Piano d'Azione Strategico Dati e Intelligenza Artificiale per l'Anno Fiscale 2025", è stato pubblicato in risposta alle direttive del Dipartimento della Difesa che richiedono una forza più orientata ai dati e potenziata dall'AI. "La Space Force riconosce il ruolo fondamentale che i dati e l'intelligenza artificiale svolgeranno nel mantenimento della superiorità spaziale", ha affermato il colonnello Nathen Iven, vice capo delle operazioni spaziali per il settore cyber e dati, nel documento.
Il piano strategico definisce iniziative volte a "promuovere la familiarità con i dati, dotare i nostri 'Guardiani' di tecnologie all'avanguardia e guidare l'innovazione", secondo Iven.
Questa tecnologia viene utilizzata per elaborare enormi quantità di dati al fine di tracciare e identificare oggetti in orbita, inclusi satelliti e detriti spaziali. I sistemi di AI analizzano i modelli per rilevare anomalie e valutare potenziali minacce, fornendo avvisi tempestivi su azioni ostili. Ecco perché gli esperti sottolineano come le capacità dell'AI siano diventate essenziali.