Il giallo delle app che si reinstallano in iOS 18.4
Oltre ad Apple Intelligence, sembra che iOS 18.4 abbia portato un'altra "novità", almeno per alcuni utenti: app che avevano disinstallato dal...L'articolo Il giallo delle app che si reinstallano in iOS 18.4 sembra essere il primo su Smartworld.

Oltre ad Apple Intelligence, sembra che iOS 18.4 abbia portato un'altra "novità", almeno per alcuni utenti: app che avevano disinstallato dal loro iPhone tempo prima o che addirittura non avevano mai installato.
Le segnalazioni non sono numerosissime, ma nondimeno sono in quantità tale da non far pensare a un evento estemporaneo: cerchiamo di capire cosa stia succedendo, oltre a vedere una nuova impostazione del sistema operativo passata sottotraccia: l'interruttore per migliorare la precisione della posizione nei Servizi di localizzazione di sistema.
Dopo aver aggiornato il loro iPhone a iOS 18.4, diversi utenti hanno scoperto che la loro Home o Libreria app conteneva una nuova icona non presente in precedenza.
Su Reddit sono apparse diverse segnalazioni che a seguito dell'aggiornamento veniva reinstallato un gioco come Last War Survival o Squid Game, nonostante l'avessero disinstallato mesi prima.
Altri utenti segnalano di aver trovato Dropbox, Call of Duty, Infinite Lagrange, Cooking Mama o altre app.
La cosa curiosa è che mentre la maggioranza dei commenti riguarda app scaricate e poi cancellate (anche tempo addietro), in alcuni casi si tratta di app mai scaricate.
Un paio di persone dichiarano addirittura che andando sulla pagina dell'App Store dell'app (in questo caso Cooking Mama), hanno trovato il pulsante Ottieni invece dell'icona della nuvola con la freccia verso il basso, segno che secondo Apple loro non hanno mai scaricato l'app nonostante fosse stata installata sul dispositivo a seguito dell'aggiornamento.
Un utente sui forum della Community di Apple suggerisce che questo sia dovuto all'impostazione App Store > Download app attivata, che consente di installare automaticamente le app installate su altri dispositivi, ma non sembra questo il caso.
Il problema non sembra diffusissimo (noi non lo abbiamo osservato sui nostri dispositivi), ma nondimeno le segnalazioni sono in numero tale da far pensare che ci sia un qualche tipo di bug. Apple non ha rilasciato commenti a riguardo.
Una novità di iOS 18.4 passata sottotraccia riguarda una nuova impostazione nei Servizi di localizzazione di sistema non presente in precedenza.
La si può trovare andando nelle Impostazioni, poi toccate Privacy e sicurezza e selezionate Localizzazione. Ora scorrete fino in fondo all'elenco e toccate Servizi di sistema. Qui, sotto la scheda Miglioramento prodotto, in basso, è apparsa la voce Migliora la precisione della posizione.
Questa nuova opzione, attiva per impostazione predefinita come le altre della scheda, consente di contribuire al sistema GPS assistito, che combina la lettura dai satelliti GPS con un elenco di reti Wi-Fi e torri cellulari rilevate nelle vicinanze note, al fine di rilevare più velocemente la posizione di un utente.
Con l'impostazione attiva, l'iPhone invia quindi periodicamente ad Apple le posizioni geo-taggate degli hotspot Wi-Fi e delle torri cellulari. La casa della mela assicura gli utenti che il tutto avviene in forma anonima e crittografata, quindi non ci dovrebbero essere problemi per la privacy.
Anche disattivandola, il nostro iPhone sarà comunque in grado di ottenere la posizione precisa, ma non contribuirà alla rete.
L'articolo Il giallo delle app che si reinstallano in iOS 18.4 sembra essere il primo su Smartworld.