Monero: boom del prezzo di XMR tra privacy e riciclaggio

Si tratterebbe però di un'impennata occasionale che potrebbe esaurirsi nel corso di qualche giorno.

Apr 28, 2025 - 13:12
 0
Monero: boom del prezzo di XMR tra privacy e riciclaggio
monero xmr boom prezzo

Stanotte il prezzo di XMR (Monero) di colpo si è impennato. Si è trattato di un movimento di forte entità, oltre che molto veloce, soprattutto se confrontato con il trend dei mesi precedenti. 

Tuttavia, potrebbe essere solo un caso, dato che la causa sembra sia solo occasionale. 

Il trend storico del prezzo di Monero (XMR)

XMR è la criptovaluta nativa di Monero

Nel corso degli ultimi anni ha perso molto valore, perché per via del suo elevatissimo livello di privacy è stata delistata da molti importanti exchange centralizzati. Attualmente i tre principali exchange per volumi di scambio di XMR sono MEXC, KuCoin, Bitfinex, HTX e Kraken.

Nel 2021 toccò il suo massimo storico oltre i 517$, ma nel corso degli anni seguenti precipitò fino a circa 100$, e lì di fatto rimase fino a febbraio dell’anno scorso. 

Prima della vittoria elettorale di Donald Trump era risalito a circa 150$, ed anche nei giorni seguenti alla sua vittoria non si era discostato molto da quella cifra. 

Ha poi avuto un rimbalzo significativo a dicembre, quando era riuscito a riportarsi sopra i 200$, e nel 2025 a differenza di molte altcoin ha continuato a performare bene. 

Infatti a gennaio ha superato i 230$, ed a febbraio ha sfiorato i 240$.

Monero (XMR): il boom di questa notte

Ieri il prezzo di XMR era di poco inferiore ai 230$, ovvero vicino al picco massimo relativo di gennaio. 

Da notare che si trattava di un livello del 50% superiore a quello di fine ottobre, anche se ancora inferiore del 54% ai massimi del 2021. 

Ad un certo punto stanotte di colpo è balzato a quasi 300$, un livello che non si vedeva da settembre 2021. Quel balzo improvviso del 40% è stato poi seguito da un breve calo, e poi da un’ulteriore risalita, tanto che il picco massimo giornaliero è stato toccato addirittura a 390$, quota che è stata superata solamente due volte nell’intera storia di Monero, entrambe durante le grandi bolle speculative dei cicli passati. 

Tuttavia dopo quel brevissimo picco il prezzo è tornato sotto i 300$, ed ora sembra essersi assestato attorno ai 270$, ovvero un livello ancora superiore del 14% rispetto a quello di ieri. 

Le cause del rally istantaneo di Monero (XMR)

La causa che sembra aver innescato questo improvviso ed enorme movimento, per quanto breve, è però occasionale, e non strutturale o fondamentale. 

Infatti, si è saputo che sono stati riciclati in XMR ben 3.520 BTC rubati. 

Dato che la controcifra in dollari è superiore ai 330 milioni, questo passaggio ha avuto un impatto importante sul mercato di Monero. 

Non va dimenticato, infatti, che ormai XMR è una criptovaluta con volumi contenuti, tanto che nelle ultime 24 ore il volume complessivo sugli exchange non supera i 250 milioni di dollari. 

Nel momento in cui una parte significativa dei 3.520 BTC rubati sono stati venduti per acquistare XMR, di colpo la pressione di acquisto su Monero si è impennata, facendone impennare il prezzo, dato che la pressione di vendita invece è rimasta bassa. 

Tutto ciò è avvenuto su sei exchange istantanei, quindi l’impennata del prezzo di XMR è stata inevitabile.

Previsioni e andamento futuro

L’effetto di tali movimenti sul prezzo di XMR potrebbe non essersi ancora concluso. 

Infatti è possibile che il soggetto che ha venduto i BTC rubati per acquistare XMR lo abbia fatto solo in parte, anche proprio perchè questa sua iniziativa ha fatto impennare il prezzo di Monero. 

Pertanto è possibile che nel corso delle prossime ore, o dei prossimi giorni, continuerà a vendere BTC per comprare XMR, anche se ad un ritmo più contenuto. 

Nel giro di qualche giorno, o di qualche settimana, tale dinamica dovrebbe esaurirsi completamente, terminando così di avere effetti sul prezzo di Monero. 

Nel frattempo comunque il prezzo di XMR, dopo essersi velocemente gonfiato e risgonfiato, non è ancora tornato ai 230$ di partenza. 

Il vantaggio di Monero

Il motivo alla base dell’iniziativa di vendere i BTC rubati per incassare XMR è che le transazioni in Monero sono sì pubbliche, ma criptate. 

In altre parole, ora che ha convertito BTC in XMR, nonostante una certa perdita dovuta all’incremento del prezzo di acquisto di Monero, il soggetto può spostare i suoi XRM su altri wallet facendo perdere le tracce della provenienza. 

Una volta spostati su altri wallet non potranno essere bloccati o tracciati, proprio perché lo spostamento è criptato e fa perdere il collegamento con il wallet di provenienza. 

Monero è usato proprio per questa sua caratteristica, che è anche poi il motivo per cui molti exchange lo hanno delistato.