Ethereum: una whale accumula $110M, ETH verso i $2.000?

Un recente movimento da $110 milioni da parte di un grande investitore potrebbe accelerare la spinta di Ethereum (ETH) verso i $2.000.

Apr 28, 2025 - 13:12
 0
Ethereum: una whale accumula $110M, ETH verso i $2.000?
whale ethereum eth

Ethereum torna sotto i riflettori: un recente movimento da $110 milioni da parte di un grande investitore potrebbe accelerare la spinta di ETH verso quota 2.000 dollari.

Nelle ultime ore, il panorama di Ethereum è stato scosso da un colossale acquisto OTC. Un whale — termine che indica un investitore con ingenti quantità di criptovalute — ha acquisito 30.000 ETH (circa 54 milioni di dollari) e Bitcoin per un totale di oltre 110 milioni di dollari tramite Wintermute, piattaforma nota per operazioni Over The Counter.

Questa mossa, eseguita attraverso due transazioni in USDC, evidenzia una strategia di accumulo silenzioso. Quando il mercato si muove lateralmente e il sentiment è incerto, come in questo momento, operazioni simili rappresentano possibili precursori di movimenti significativi.

Aumentano i segnali positivi dall’attività delle whale di Ethereum: holding stabile e transazioni in crescita

Dati on-chain mostrano che il numero di wallet contenenti tra 1.000 e 100.000 ETH è rimasto stabile nell’ultima settimana. Questa costanza si è registrata mentre Ethereum passava da un prezzo nell’area 1.500-1.700 dollari, indicando che i grandi investitori non hanno venduto durante il rialzo.

Inoltre, dal 21 aprile, è stato osservato un aumento marcato nel numero di transazioni di whale, in concomitanza con il recente breakout di ETH. Un trend che suggerisce una crescente fiducia tra investitori istituzionali e operatori di alto profilo.

Tuttavia, bisogna sottolineare che il report non specifica i dettagli temporali esatti delle varie transazioni, se non il riferimento generale alla seconda metà di aprile.

Perché l’accumulazione è cruciale

Le fasi di accumulo da parte dei whale spesso anticipano movimenti rialzisti importanti. Il fatto che, durante una fase di incertezza di mercato, si registrino operazioni di questa portata suggerisce che grandi operatori vedono valore a lungo termine in Ethereum, indipendentemente dalle dinamiche di breve periodo.

Inoltre, l’acquisto OTC — svolto fuori dai principali exchange — evita di influenzare direttamente il prezzo di mercato, sottolineando una strategia di ingresso ponderata e discreta.

Previsioni di prezzo: Ethereum punta in alto con analisi tecnica favorevole

Ethereum ha recentemente superato una resistenza chiave a 1.750 dollari e mantiene al momento livelli prossimi a quota 1.800 dollari. Gli indicatori tecnici confermano la solidità del rialzo in atto:

  • l’RSI (Relative Strength Index), situato intorno a 55, si trova ancora in una zona neutra, suggerendo la possibilità di ulteriori aumenti di prezzo senza che l’asset sia in condizioni di “ipercomprato”;
  • il MACD (Moving Average Convergence Divergence) evidenzia una configurazione rialzista, con la linea principale ben al di sopra della linea di segnale. Questo rafforza la previsione di crescita del momentum positivo.

La combinazione di accumulo da parte di whale e scenario tecnico favorevole lascia intendere che Ethereum potrebbe presto testare la fascia tra 1.850 e 1.900 dollari. In caso di superamento deciso, l’obiettivo dei 2.000 dollari diventerebbe sempre più concreto.

Le condizioni di mercato restano determinanti

È importante sottolineare che il percorso verso i 2K dipenderà anche dalla stabilità delle condizioni di mercato generali. Fattori macroeconomici, sentiment degli investitori e evoluzioni nel settore cripto potrebbero accelerare o frenare questa traiettoria.

Tuttavia, la recente attività di accumulo di Ethereum da parte di investitori istituzionali rappresenta un vento favorevole che potrebbe sostenere il trend positivo.

L’impatto dell’accumulo istituzionale sulle prospettive di Ethereum

L’ultima operazione da 110 milioni di dollari non è un semplice dato isolato: segnala una dinamica significativa di accumulo istituzionale in un momento in cui il mercato si mostra ancora incerto.

Il mantenimento stabile dei wallet whale e l’incremento delle grandi transazioni forniscono ulteriore conferma che Ethereum continua a fissarsi come un asset strategico nelle mire degli investitori con visione di medio-lungo periodo.

In definitiva, se da un lato l’orizzonte immediato dipenderà dall’evoluzione delle condizioni di mercato globali, dall’altro lato l’accumulazione silenziosa registrata promette di rafforzare il supporto al prezzo di Ethereum e alimentare ulteriori slanci rialzisti.

Per chi osserva il mercato cripto da vicino, il momento attuale offre spunti preziosi: monitorare l’attività delle whales potrebbe rivelarsi cruciale per anticipare i prossimi passi di Ethereum.