Nintendo Switch 2 Anteprima: il nuovo “tasto C”, ecco la nuova feature GameChat

Dopo una lunga attesa e a circa otto anni dalla release dell’originale, da Kyoto arriva finalmente il reveal completo e definitivo di Nintendo Switch 2. La prossima generazione di console ibride della casa giapponese ha già diviso il pubblico tra entusiasti e “indignati” (per via di alcuni particolari già ampiamente discussi in questo articolo). Un […] L'articolo Nintendo Switch 2 Anteprima: il nuovo “tasto C”, ecco la nuova feature GameChat proviene da Vgmag.it.

Apr 3, 2025 - 16:33
 0
Nintendo Switch 2 Anteprima: il nuovo “tasto C”, ecco la nuova feature GameChat
nintendo-switch-2-c-button-2

Dopo una lunga attesa e a circa otto anni dalla release dell’originale, da Kyoto arriva finalmente il reveal completo e definitivo di Nintendo Switch 2. La prossima generazione di console ibride della casa giapponese ha già diviso il pubblico tra entusiasti e “indignati” (per via di alcuni particolari già ampiamente discussi in questo articolo). Un salto generazionale forse meno esorbitante di quanto si sospettasse, ma comunque sufficiente a “rimettere in pari” quei gamer che cominciavano ad accusare il peso degli anni sulle spalle della loro attuale console.

Nel corso del Nintendo Direct del 2 aprile, durato circa un’ora, sono state mostrate non solo la line-up di giochi per la nuova console, ma anche e soprattutto le nuove funzionalità che verranno introdotte in Nintendo Switch 2. Grande attenzione per socialità a condivisione con l’aggiunta del tasto C dedicato alla chat e allo stream e la possibilità di connettere una webcam per vedere e farsi vedere dai propri amici. Volete scoprire qualche dettaglio in più? Non dovete far altro che proseguire la lettura.

nintendo switch 2
Il joy-con 2 con tanto di “Tasto C” per chat e condivisione… sul precedente materiale promozionale non era presente!

Nintendo Switch 2: specifiche tecniche

Una prima importante informazione riguarda le specifiche tecniche di Nintendo Switch 2. Sebbene manchino dati ufficiali circa il processore installato – dal sito ufficiale sappiamo solo sarà un custom NVIDIA – altri dettagli possono darci la misura del salto tecnologico pensato dagli ingegneri di Kyoto.

Innanzitutto lo schermo. Per il primo modello di Nintendo Switch 2 si torna al classico LCD (espediente adottato probabilmente per contenere i costi) in luogo della tecnologia OLED adottata per l’ultima iterazione della generazione precedente. Schermo però più grande dei precedenti coi suoi 7,9″ in formato 16:9, touchscreen e completo di tecnologia VRR e HDR. Secondo i dettagli forniti, la console potrebbe in teoria essere in grado di restituire – in docked – un output fino a 4K@60fps.

Più spazio anche per i giochi: 256GB di memoria interna espandibile con microSD express (tecnologia studiata appositamente per la console) che potranno essere acquistate a parte. Le schede sono prodotte da Samsung e SanDisk e, per il momento, verranno riservate ad acquirenti di Switch 2 selezionati.

Più grande anche la batteria: 5.220mAh rispetto ai circa 4300 del modello precedente. Durata però tutto sommato simile: fra le 2 e le 6,5 ore a seconda dell’utilizzo. La ricarica, invece, può essere completata nel giro di circa 3 ore.

La webcam ufficiale Nintendo, una delle novità della prossima console

GameChat e GameShare: insieme è più bello

Grande attenzione durante il direct è stata riservata al famigerato “Tasto C”, ma di che si tratta? Si tratta di un pulsante – ovviamente – che però aprirà la porta a tutta una serie di funzioni inedite per Switch. Nintendo, infatti, ha pensato fosse ora di inserire alcune funzioni per la socialità tra i vari gamer che potranno ora così condividere la propria esperienza chiacchierando in diretta con gli altri (a patto di avere un abbonamento a Nintendo Switch Online attivo, chiaro).

Tra le nuove feature – come il sensore in stile mouse montato sui joycon – Nintendo Switch 2 arriverà nei negozi già corredata di un microfono integrato per consentire la chat vocale tra videogiocatori. Non solo, attraverso l’ausilio della nuova Nintendo Cam (o di qualsiasi webcam connessa via USB-C) sarà possibile condividere anche il proprio viso, oltre che la propria voce.

Amanti del multiplayer in modalità couch? Nintendo non ha dimenticato di pensare a chi vuole condividere l’esperienza di gioco stando nella stessa stanza (come tradizione di casa comanda). La funzione GameShare permette infatti di condividere lo scherno di una console e giocare al medesimo titolo utilizzando i joycon di una Switch 2 e/o di un modello precedente in simultanea. A proposito di condivisione, sarà possibile anche “streammare” agli amici la propria sessione di gioco all’interno della chat, così da rendere tutti partecipi delle proprie gesta.

Ultima “chicca”. La console è dotata non solo dei classici sensori come accelerometro e giroscopio, ma anche di sensori che permetteranno di impiegare i joycon come mouse nei giochi che prevedono tale funzione. A proposito dei due semi-pad, è stata rivista la modalità di aggancio al corpo principale della console (o al supporto per l’utilizzo con la tv) così da renderlo più efficace, semplice e sicuro.

Le funzioni nuove e vecchie della prossima console verranno illustrate ai videogiocatori un una panoramica denominata Welcome Tour. Una sorta di pack di mini-game con uno scopo simile a quello assolto da Astro’s Playroom per la PS5 di Sony con una sostanziale differenza: sarà un pacchetto a pagamento e non dunque gratuito.

Tanti giochi esclusivi e third party

La nota positiva – ma praticamente telefonata – è che Nintendo Switch 2 sarà compatibile con la vecchia libreria di titoli. A proposito di questi, però, va precisato che per godere delle migliorie tecnologiche offerte dalla console sarà necessario acquistare separatamente il file di patch per ogni gioco. Una dinamica simile a quella vista in casa Sony nel passaggio tra le edizioni PS4 e PS5 di uno stesso gioco. Alcuni titoli, invece, riceveranno un update gratuito. È il caso di The Legend of Zelda Breath of the Wild ed Tears of the Kingdom.

A proposito dei giochi: in questo articolo abbiamo raccolto tutti gli annunci di titoli third-party mostrati in arrivo su Switch 2. Tra questi, grande attenzione ha attirato The Duskbloods, prossima fatica di FromSoftware, un multiplayer pensato esclusivamente per gli utenti Nintendo. Sempre a proposito di giochi: arricchito il catalogo online che comprenderà adesso anche i titoli per GameCube nell’ambito di Nintendo Classics.

Come fatto in precedenza da Nintendo Switch, anche titoli presenti sulle maggiori console arriveranno su Switch 2. È il caso ad esempio di Elden Ring che farà parte della line-up di lancio insieme a giochi del calibro di Cyberpunk 2077, Final Fantasy 7 Remake Intergrade, Split Fiction e Kunitsu-Gami Path of the Goddess. L’idea è che da Kyoto vogliano lasciare intendere di essere in grado di offrire ai gamer un’esperienza perfettamente in linea con quella proposta dalle principali console domestiche, sebbene in formato “handled”.

Mario-Kart-World-Nintendo-Switch-2
Mario Kart Wolrd fa già discutere. È il primo videogioco a costare 90€ al lancio

Disponibilità e prezzi

Qui si affronta un po’ il tasto dolente. Come avrete già letto, Nintendo Switch 2 arriverà nei negozi a partire dal 5 giugno al prezzo base di 469.99€. Sarà possibile anche acquistare un bundle che comprende Mario Kart World a 509,99. Probabilmente questo risulterà essere il modo migliore per assicurarsi una copia del gioco dato che, come già annunciato nel direct, il price-tag è di 79,99€ per l’edizione digitale e ben 89,99€ per l’edizione su supporto fisico. L’argomento è già oggetto di dibattito sul web, dunque non approfondiremo oltre.

Come già accennato, ulteriore dibattito è stato generato dalla decisione di offrire gli upgrade dei giochi dalle versioni originali a Switch 2 dietro pagamento e, soprattutto, di non offrire gratuitamente nemmeno il welcome tour. Allo stesso modo, si discute circa la necessità di sostenere i costi dell’abbonamento online per avere accesso alla semplice funzionalità di chat vocale.


Dopo mesi – anzi, anni – di attesa, Nintendo Switch 2 è finalmente ufficialmente svelata. La console di Kyoto arriverà sul mercato il 5 giugno, salvo imprevisti. Nintendo, in previsione di una supposta grande richiesta, ha deciso di aspettare fino all’8 aprile prima di aprire i pre-order attraverso il suo sito ufficiale (ma su store come Amazon è già disponibile). Le caratteristiche e soprattutto il prezzo di console e accessori hanno già acceso un dibattito tra chi si dice impaziente di stringerla tra le mani e chi si dichiara perplesso dal rapporto qualità/prezzo della console oltre che da numerose altre scelte considerate “incomprensibili” nel panorama moderno.


 

L'articolo Nintendo Switch 2 Anteprima: il nuovo “tasto C”, ecco la nuova feature GameChat proviene da Vgmag.it.