Prima radiografia umana nello spazio: un omaggio storico dalla missione Fram2
La missione Fram2 di SpaceX realizza la prima radiografia umana in orbita, omaggiando la storica scoperta dei raggi X di Röntgen
Durante la recente missione privata Fram2 di SpaceX, per la prima volta nella storia, è stata realizzata una radiografia di un essere umano in orbita terrestre. L'equipaggio della missione ha voluto rendere omaggio alla primissima radiografia mai eseguita, un'immagine risalente a circa 130 anni fa che ritraeva una mano con un anello.
Era il lontano 1895 quando il professore di fisica tedesco Wilhelm Röntgen, sperimentando con i raggi catodici, scoprì casualmente quella che oggi conosciamo come radiazione X. Intuendo immediatamente le potenzialità di questa tecnologia per il campo medico, Röntgen realizzò la prima immagine radiografica del corpo umano, immortalando la mano di sua moglie con un anello.
Circa un secolo e trent'anni dopo, l'equipaggio della missione spaziale privata Fram2 di SpaceX ha voluto ricreare quella storica immagine, ma con una prospettiva del tutto inedita: lo spazio.