Reolink annuncia la nuova integrazione con Home Assistant: privacy e controllo ai massimi livelli
Reolink, azienda leader nella tecnologia visiva intelligente per case e aziende, ha ufficializzato una nuova e importante collaborazione: le sue... L'articolo Reolink annuncia la nuova integrazione con Home Assistant: privacy e controllo ai massimi livelli proviene da Batista70.

Reolink, azienda leader nella tecnologia visiva intelligente per case e aziende, ha ufficializzato una nuova e importante collaborazione: le sue telecamere sono ora compatibili con Home Assistant, la piattaforma di automazione local-first più affidabile al mondo.
Grazie a questa integrazione, la maggior parte dei dispositivi Reolink (ad eccezione dei modelli 4G) può operare interamente all’interno della rete domestica, garantendo un’esperienza di sicurezza senza compromessi sulla privacy.
Una partnership pensata per la privacy e il controllo
Secondo Fabrice Klohoun, Marketing Communications Director di Reolink, la sicurezza moderna deve adattarsi agli utenti e non viceversa. La collaborazione con Home Assistant si inserisce esattamente in questa filosofia, offrendo una soluzione flessibile, sicura e personalizzabile.
Home Assistant, piattaforma con oltre 1 milione di installazioni attive e compatibilità con più di 3.000 brand, si distingue per la sua gestione dei dati completamente locale. Questo significa che i feed video, gli avvisi AI e i comandi dei dispositivi Reolink vengono elaborati all’interno della rete domestica senza mai passare da server esterni, eliminando così ogni rischio legato alla vulnerabilità dei sistemi cloud.
Vantaggi principali dell’integrazione Reolink-Home Assistant
La nuova integrazione offre numerosi benefici tangibili agli utenti:
- Massima privacy: Nessun dato lascia la rete domestica. I video e le informazioni rimangono sicuri e privati.
- Flessibilità senza precedenti: I dispositivi Reolink possono essere facilmente collegati a una vasta gamma di altri prodotti smart home.
- Controllo totale: Gli utenti decidono come integrare e gestire i loro dispositivi, creando automazioni intelligenti su misura.
Un esempio pratico? Quando il campanello Reolink viene premuto, il sistema può automaticamente accendere le luci esterne e bloccare la serratura smart del cancello, tutto gestito tramite Home Assistant.
Reolink, partner Platinum di Home Assistant
La qualità della collaborazione è stata riconosciuta con la certificazione Platinum da parte di Home Assistant, il livello più alto disponibile per i partner. Questo garantisce:
- Aggiornamenti più rapidi e regolari per i dispositivi integrati
- Supporto tecnico dedicato e prioritario
- Esperienza d’uso senza ritardi o compromessi
Secondo Miranda Bishop, Partnership Manager della Open Home Foundation, l’impegno di Reolink dimostra una chiara comprensione delle esigenze degli utenti che desiderano dispositivi affidabili, sicuri e sempre operativi nella loro smart home.
Un futuro sempre più sicuro e intelligente
Con questa mossa strategica, Reolink rafforza ulteriormente la sua posizione nel mercato della sicurezza domestica intelligente, offrendo soluzioni sempre più privacy-oriented e tecnologicamente avanzate.
Gli utenti possono ora contare su una gamma di telecamere capaci di operare in completa autonomia, senza dipendere da server esterni e mantenendo pieno controllo sulla propria rete domestica.
Scopri di più sull’integrazione tra Reolink e Home Assistant visitando il sito ufficiale Reolink.
L'articolo Reolink annuncia la nuova integrazione con Home Assistant: privacy e controllo ai massimi livelli proviene da Batista70.