Addio Assistente Google: LG TV, dal 1° maggio cambia tutto
Dal 1° maggio 2025, l'Assistente Google non sarà più disponibile sui televisori LG esistenti. I comandi vocali di base rimarranno, ma gestiti da LG
Una modifica inaspettata sta per colpire i possessori di smart TV LG: a partire dal 1° maggio 2025, l'Assistente Google non sarà più disponibile sui modelli esistenti. Questa notizia, emersa attraverso un pop-up di notifica su alcuni schermi LG OLED, lascia intendere un cambiamento significativo nell'esperienza utente. Mentre LG si prepara ad accogliere Copilot nei suoi futuri modelli, i dispositivi attuali perderanno l'integrazione con il popolare assistente vocale di Google.
Se possedete un televisore LG OLED connesso a internet, probabilmente avrete già sperimentato la comodità di controllare il dispositivo tramite comandi vocali, grazie all'Assistente Google. Questa funzionalità, attivabile tramite il pulsante del microfono sul telecomando, sta per scomparire. La notifica "Termine del servizio Assistente Google" avvisa chiaramente che, dal 1° maggio 2025, l'integrazione e le funzionalità dell'Assistente Google non saranno più disponibili.
Tuttavia, non tutto è perduto: i comandi vocali di base continueranno a funzionare, gestiti dal servizio integrato di LG anziché da quello di Google. Questa modifica non dovrebbe influire su altre app Google presenti sul televisore, ma potrebbe avere ripercussioni sui sistemi Google Home. Attualmente, è possibile integrare i televisori LG in configurazioni smart home basate su Google Assistant tramite l'app ThinQ. La rimozione dei comandi vocali potrebbe causare problemi di compatibilità, anche se al momento non ci sono pagine di supporto che confermino o smentiscano questa eventualità.