GameStop scommette su Bitcoin: Ryan Cohen acquista nuovi titoli per 10,78 milioni di dollari

Un'operazione da oltre 10 milioni di dollari

Apr 4, 2025 - 17:38
 0
GameStop scommette su Bitcoin: Ryan Cohen acquista nuovi titoli per 10,78 milioni di dollari

Il CEO di GameStop, Ryan Cohen, rafforza la sua posizione azionaria nella società dopo l’annuncio di un piano strategico da 1,5 miliardi di dollari per investire in Bitcoin.

Bitcoin come asset di riserva: la nuova strategia di GameStop

Ryan Cohen, presidente e amministratore delegato di GameStop (GME), ha acquisito 500.000 azioni aggiuntive della compagnia, per un valore complessivo di circa 10,78 milioni di dollari. 

L’acquisto è stato comunicato in un documento ufficiale depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti giovedì 4 aprile 2025.

Le nuove azioni, acquistate al prezzo unitario di 21,55 dollari, portano la sua partecipazione a un totale di 37.347.842 azioni ordinarie di Classe A, ossia circa l’8,4% dell’intero capitale disponibile della società.

Questa mossa strategica arriva pochi giorni dopo l’annuncio di una manovra finanziaria importante. 

Ovvero che l’azienda ha raccolto 1,5 miliardi di dollari attraverso l’emissione di obbligazioni convertibili, con l’obiettivo primario di acquistare bitcoin e trasformare le proprie riserve in crypto attivo.

Alla fine di marzo, il consiglio di amministrazione di GameStop ha approvato un piano volto a diversificare la propria tesoreria, scegliendo bitcoin come riserva patrimoniale

Un’iniziativa ambiziosa che segna un cambio di rotta importante per il colosso della distribuzione videoludica.

L’operazione è stata finanziata principalmente grazie al successo di una raccolta di capitale da 1,5 miliardi di dollari, conclusasi proprio all’inizio della settimana. 

I fondi, ottenuti tramite l’emissione di obbligazioni convertibili, saranno impiegati per l’acquisto di BTC, in un’ottica di lungo termine volta a preservare e potenzialmente far crescere il valore della tesoreria aziendale in un contesto macroeconomico sempre più incerto.

Un segnale forte agli investitori

Con l’acquisto delle nuove azioni, Cohen consolida ulteriormente la sua influente presenza all’interno dell’azienda, mandando al mercato un segnale chiaro: crede fermamente nella visione e nella crescita futura di GameStop. 

La decisione di aumentare la propria partecipazione societaria, subito dopo l’annuncio della strategia in bitcoin, è interpretata dagli analisti come una dimostrazione di fiducia sia nella performance del titolo GME, sia nel potenziale a lungo termine del settore delle criptovalute.

Facendo eco alle sue precedenti mosse strategiche, Cohen continua a incarnare un approccio imprenditoriale audace, tipico di chi scommette sull’innovazione e sull’evoluzione del mercato finanziario.

Dopo l’annuncio dell’acquisto da parte di Cohen, le azioni GameStop hanno registrato un lieve rialzo nel pre-market trading

Tuttavia, nella giornata precedente, il titolo aveva subito una flessione di oltre il 7%, in linea con l’andamento negativo dei principali indici azionari statunitensi, colpiti da reazioni economiche legate agli annunci sui dazi dell’ex presidente Trump.

Malgrado questa volatilità, l’impegno diretto di Cohen potrebbe contribuire a ristabilire la fiducia degli investitori e a rianimare l’interesse nei confronti del titolo, soprattutto in vista dell’evoluzione della strategia di investimento in criptovalute.

GameStop, un tempo considerata una società tradizionale nel settore della vendita al dettaglio di giochi e console, continua a reinventarsi e adattarsi a un panorama tecnologico in costante mutamento.

La nuova politica del tesoro basata su bitcoin indica una decisa inclinazione verso una mentalità fintech, avvicinando GameStop a realtà che negli ultimi anni hanno abbracciato le criptovalute come riserva di valore aziendale.

In un periodo di crescenti preoccupazioni sull’inflazione e sull’instabilità dei mercati, diversi colossi finanziari, da Tesla a MicroStrategy, hanno cercato rifugio nel bitcoin. 

GameStop si unisce ora a questo gruppo, con un’iniziativa che potrebbe ridefinire il suo posizionamento nei mercati pubblici e tra gli investitori istituzionali.

Ryan Cohen, simbolo della nuova era GameStop

Ryan Cohen si conferma protagonista del rinnovamento di GameStop, portando avanti una visione orientata alla trasformazione digitale e alla sostenibilità finanziaria. 

Fondatore di Chewy e noto per il suo approccio rivoluzionario nel commercio elettronico, Cohen ha assunto un ruolo sempre più centrale nella governance di GameStop, ispirando una cultura aziendale più moderna e dinamica.

Con questa nuova mossa finanziaria, non solo aumenta la sua quota di controllo ma rafforza anche la legittimità della linea di sviluppo strategico dell’azienda

Il suo investimento personale può essere letto come una ferma dichiarazione di fiducia nelle scelte future della compagnia.

Non ci sono dubbi: GameStop ha scelto di puntare sulla criptoeconomia come leva di trasformazione aziendale. L’adozione di bitcoin come asset di riserva e l’impegno diretto del CEO con un investimento multimilionario rappresentano segnali forti e inequivocabili.

Sebbene resti da vedere come queste scelte saranno accolte sul lungo termine dai mercati e se la volatilità delle criptovalute si tradurrà in un vantaggio competitivo o in un rischio finanziario, appare chiaro che GameStop ha imboccato la via dell’innovazione audace.

Nell’attesa di ulteriori sviluppi, il mercato resta con gli occhi puntati sul titolo GME e sul prossimo capitolo di questa trasformazione aziendale che, a partire dall’economia delle console, si sta spostando sempre più verso la finanza decentralizzata.