Costo irrisorio, precisione letale: il Regno Unito arma le navi con laser anti-drone

Il Regno Unito implementa il laser DragonFire sulle navi da guerra entro il 2027, rivoluzionando la difesa navale con un costo per colpo di soli 13 euro

Apr 12, 2025 - 14:04
 0
Costo irrisorio, precisione letale: il Regno Unito arma le navi con laser anti-drone

Nel contesto di crescenti tensioni globali, con particolare riguardo all'instabilità provocata dall'invasione russa dell'Ucraina e alla crescente minaccia dei droni, il Regno Unito ha annunciato l'intenzione di dotare quattro navi da guerra della Royal Navy con l'avanzato sistema laser DragonFire entro il 2027.

Il DragonFire, sviluppato da un team guidato da MBDA, rappresenta una tecnologia all'avanguardia: un'arma laser capace di colpire piccoli bersagli, come una moneta, da oltre un chilometro di distanza, e di abbattere droni a distanze superiori ai 4,8 chilometri. Un aspetto particolarmente rilevante è il costo per colpo, inferiore ai 13 euro, una cifra notevolmente inferiore rispetto ai sistemi di difesa aerea basati su missili, che possono costare milioni di euro per singolo lancio. Secondo un funzionario del Ministero della Difesa britannico (MOD), il sistema DragonFire sarà installato su quattro navi da guerra della Royal Navy, tra cui i cacciatorpediniere Type 45 e le fregate Type 26.

Questo sistema svolgerà un ruolo fondamentale nella protezione delle risorse militari contro la crescente minaccia degli attacchi di droni, che stanno diventando sempre più comuni nei moderni scenari bellici. "Il DragonFire è un sistema incredibilmente preciso che potrebbe rivelarsi vitale per proteggere le nostre forze armate", ha dichiarato il Ministro delle Forze Armate britanniche, Luke Pollard.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE