Dazi auto di Trump, un salasso per Porsche e Mercedes: danni per 3,4 miliardi di euro
I dazi potrebbero costare molto caro alle case automobilistiche tedesche
I dazi di Trump del 25% sulle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti potrebbero pesare moltissimo sui conti di diverse case automobilistiche europee. Secondo Bloomberg Intelligence, Porsche e Mercedes sarebbero le più colpite dalla guerra commerciale del presidente degli Stati Uniti. Si stima infatti un potenziale danno da ben 3,4 miliardi di euro. Insomma, le nuove tariffe doganali potrebbero cancellare circa un quarto degli utili operativi previsti dai due costruttori per il 2026.
A RISCHIO LE CASE AUTOMOBILISTICHE TEDESCHE
Secondo il rapporto, per compensare l’impatto dei dazi, le case automobilistiche potrebbero dover aumentare i prezzi o spostare una parte maggiore della produzione negli Stati Uniti. Le nuove tariffe minacciano in particolar modo i machi tedeschi in quanto inviano negli Stati Uniti più vetture che in qualsiasi altro Paese, compresi modelli ad alto margine come la Porsche 911.
Altri grandi produttori europei sono meno esposti dalle conseguenze dei dazi americani sulle auto per via di una minore presenza su quel mercato. Tuttavia, il mercato degli Stati Uniti è il più importante per la Ferrari che ha già fatto sapere che andrà ad aumentare il prezzo del 10% di alcuni dei modelli importati negli Stati Uniti.