Ghibli sale di oltre l’86% in un giorno grazie anche a Sam Altman ed Elon Musk

Ghibli sale di oltre l’86% in un giorno grazie anche a Sam Altman ed Elon Musk. Il token potrebbe entrare in uno dei panieri di Meme Index: la prevendita termina tra 2 giorni.

Mar 28, 2025 - 15:08
 0
Ghibli sale di oltre l’86% in un giorno grazie anche a Sam Altman ed Elon Musk
ghibli ghiblification

La meme coin ispirata allo Studio Ghibli ha registrato un’impennata dopo che l’ultimo aggiornamento della generazione di immagini di OpenAI ha invaso i social media con il popolare stile artistico anime dello studio.

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, e l’imprenditore miliardario Elon Musk hanno contribuito alla tendenza, postando ritratti di se stessi generati con l’intelligenza artificiale. Musk in particolare, con oltre 219 milioni di follower sulla sua piattaforma X, è ben noto per aver influenzato l’andamento di meme coin come Shiba Inu e Dogecoin con i suoi post.

Ghibli potrebbe entrare a far parte dei panieri di Meme Index, il progetto che sta per concludersi (mancano 2 giorni) e che ha raccolto oltre $4,3 milioni in prevendita, pronto a essere listato e a far ottenere buoni ritorni ai suoi primi investitori, secondo gli esperti.

Esplode la mania delle meme coin ispirate allo Studio Ghibli

Meme coin come Ghibli stanno riscuotendo un enorme successo dato che, nelle ultime 24 ore, gli utenti di ChatGPT hanno inondato i social media con immagini ispirate allo Studio Ghibli.

Il 25 marzo scorso, OpenAI ha lanciato la generazione di immagini per la sua modalità ChatGPT-4o, consentendo agli utenti di diffondere sui social media molte illlustrazioni nello stile artistico dello Studio Ghibli, molto conosciuto grazie al disegnatore Miyazaki.

Il CEO di OpenAI Sam Altman e l’imprenditore miliardario Elon Musk hanno contribuito a diffondere questa tendenza, postando ritratti di se stessi generati dal modello. Criptovalute, Mercati, ChatGPT, Memecoin, OpenAI

Fonte: Sam Altman su X

Sebbene in precedenza ChatGPT consentisse agli utenti di creare immagini da prompt di testo, lo faceva indirizzandoli a un altro modello OpenAI separato, DALL-E 3. Il motivo per cui il modello GPT-4o è denominato “O” è che si tratta di un modello “Omni”. 

Ciò significa che OpenAI lo ha addestrato non solo sul codice di testo, ma anche sul codice immagine e persino su audio e video, consentendogli di comprendere tutte queste forme di media e le loro somiglianze e di generare i media forniti in base alle richieste dell’utente senza connettersi a modelli esterni.

Di recente, i giganti dell’intelligenza artificiale sono in forte competizione sui modelli di creazione di immagini e anche Google ha recentemente aggiornato il suo modello sperimentale di creazione di immagini Gemini 2.0 Flash.

Il co-fondatore dello Studio Ghibli Hayao Miyazaki ha precedentemente espresso una forte opposizione all’animazione generata dall’intelligenza artificiale. In una conferenza del 2016, Miyazaki ha dichiarato riguardo all’animazione AI: “Mi sento completamente disgustato. (…) Non incorporerò mai questa tecnologia nel mio lavoro”, e ha aggiunto che è “un insulto alla vita stessa”.

Il token Ghibli sale di oltre l’86% nelle ultime 24 ore

Né Musk né Altman hanno menzionato alcuna meme coin a tema Ghibli eppure il token a tema Ghibli più grande per capitalizzazione di mercato, Ghiblification (GHIBLI), ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 31,67 milioni di dollari da quando è stato lanciato 19 ore fa, secondo DEX Screener.

Ghibli è salito di oltre l’86% nell’ultimo giorno, raggiungendo un valore di scambio di $0,03177 al momento. La creazione di almeno altre 20 meme coin correlate a Ghibli ora viene vista come un potenziale segno di vita per il mercato delle meme coin, che è sceso del 57% in valore dall’8 dicembre.

Molti si chiedono quale sarà il futuro delle meme coin: il trader di criptovalute Sachs ha dichiarato, in un post su X del 26 marzo, che sta pregando che questa meme coin “arrivi a 100 milioni di dollari per portare un po’ di speranza in questi mercati”.

Anche l’arrivo del nuovo progetto Meme Index potrebbe dare una spinta alla nicchia delle meme coin, visto il successo in prevendita e il desiderio di rendere più consapevole investire in questo settore.

Meme Index raggiunge $4 milioni in prevendita: mancano solo 2 giorni alla conclusione

Meme Index ($MEMEX) ha superato il traguardo dei 4 milioni di dollari raccolti nella sua prevendita, che si avvicina alla chiusura: mancano ora infatti solo 2 giorni al listing di MEMEX.

Se il progetto ha riscosso così tanto successo è perché Meme Index offrirà quattro panieri di investimento, ciascuno composto da diverse meme coin: si tratta di Meme Titan Index, Moonshot Index, Midcap Index e Meme Frenzy Index, raggruppati in base alla volatilità, con il Meme Titan Index che è il meno volatile e il Meme Frenzy Index che è il più rischioso.

Il Meme Titan Index inizierà con le dieci meme coin più in evidenza per capitalizzazione di mercato, mentre il Meme Frenzy Index conterrà quelle con una micro capitalizzazione. Offrendo quattro diversi indici di meme coin, Meme Index fornisce un maggiore controllo all’utente finale, consentendogli di investire in un paniere che si adatta al suo stile di investimento. 

Meme Index presenta tre vantaggi principali rispetto all’investimento in singole meme coin: distribuisce il rischio e aumenta le possibilità di catturare un token vincente, oltre a essere  un’alternativa passiva e senza stress, che non richiede all’utente di fissare uno schermo tutto il giorno. 

Gli utenti possono inoltre bloccare, grazie allo staking, i propri token $MEMEX per generare ricompense passive nel tempo, con un APY al momento del 539%: le ricompense vengono distribuite a un tasso di 380 $MEMEX per blocco Ethereum.

Meme Index potrebbe essere sul punto di far decollare il mercato delle meme coin, offrendo un modo più sicuro, più accessibile e più intuitivo per acquistare più meme coin in un colpo solo ed ecco perché molti pensano che MEMEX potrebbe esplodere con il listing.

I token MEMEX possono essere acquistati tramite ETH, USDT, BNB o anche con una normale carta di credito, quindi utilizzando il denaro fiat. Il team di sviluppo del progetto ha anche stretto una partnership con Best Wallet, una nuova piattaforma di wallet non-custodial, per consentire gli acquisti in-app.

Per restare informati sugli aggiornamenti del progetto, basterà seguire Meme Index su X o unirsi alla sua community ufficiale di Telegram

Investi in Meme Index

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.