Google sostiene la formazione di elettricisti per far fronte al fabbisogno energetico dell'AI

Google investe nella formazione di elettricisti negli USA per soddisfare la crescente domanda energetica dei data center AI

Mag 1, 2025 - 16:05
 0
Google sostiene la formazione di elettricisti per far fronte al fabbisogno energetico dell'AI

L'intelligenza artificiale sta rapidamente diventando una forza trainante nell'economia globale, portando con sé un'esigenza sempre maggiore di energia elettrica. Per rispondere a questa crescente domanda, Google ha recentemente annunciato un importante sostegno finanziario all'Electrical Training ALLIANCe (etA), un'organizzazione nata dalla collaborazione tra la National Electrical Contractors Association e l'International Brotherhood of Electricians. L'obiettivo primario di questa iniziativa è formare ben 100.000 elettricisti e avviare al lavoro 30.000 nuovi apprendisti negli Stati Uniti.

Secondo il nuovo documento programmatico di Google intitolato "Powering a New Era of American Innovation" (Alimentare una Nuova Era di Innovazione Americana), l'impiego dell'AI aprirà innumerevoli opportunità economiche. Tuttavia, per poterle sfruttare appieno, la rete elettrica statunitense necessita di un potenziamento significativo in termini di capacità ed efficienza. Questa necessità deriva principalmente dall'enorme quantità di energia richiesta dai data center che ospitano e addestrano i modelli di AI. Il documento stima che entro il 2030 i nuovi data center potrebbero richiedere un incremento di energia compreso tra i 15 e i 90 gigawatt, una quantità che nemmeno chip più efficienti e metodologie di addestramento ottimizzate potranno compensare interamente. Per dare un'idea della portata, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti paragona 1 gigawatt alla potenza generata da 103 turbine eoliche offshore.

Il rapporto di Google sottolinea l'importanza di investire in fonti di energia alternative, inclusa l'energia nucleare, ma evidenzia anche come sia cruciale ampliare la forza lavoro nel settore elettrico. McKinsey stima che entro il 2030 saranno necessari 130.000 elettricisti in più per la costruzione di data center e impianti di produzione. Attualmente, però, il numero di elettricisti che vanno in pensione o cambiano professione supera quello dei nuovi professionisti che entrano nel settore. Si stima che ogni anno circa 10.000 elettricisti americani lascino il lavoro, a fronte di soli 7.000 nuovi ingressi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE