POCO F7 certificato da IMDA: lancio global imminente
Xiaomi si prepara a portare il POCO F7 sui mercati internazionali, con il dispositivo ora certificato dall’IMDA di Singapore. Dopo la presentazione dei modelli POCO F7 Pro e POCO F7 Ultra, la variante base si appresta a diventare un’opzione competitiva nel segmento dei mid-range. Tuttavia, una modifica rispetto alle versioni indiana e cinese potrebbe suscitare […] L'articolo POCO F7 certificato da IMDA: lancio global imminente proviene da XiaomiToday.it.


Xiaomi si prepara a portare il POCO F7 sui mercati internazionali, con il dispositivo ora certificato dall’IMDA di Singapore. Dopo la presentazione dei modelli POCO F7 Pro e POCO F7 Ultra, la variante base si appresta a diventare un’opzione competitiva nel segmento dei mid-range. Tuttavia, una modifica rispetto alle versioni indiana e cinese potrebbe suscitare qualche perplessità tra gli utenti: la batteria del modello globale sarà ridotta a 6.500 mAh, rispetto ai 7.550 mAh delle varianti vendute in India e Cina.
POCO F7 certificato da IMDA: lancio global imminente

Il POCO F7 è una versione riadattata del Redmi Turbo 4 Pro e punta a offrire specifiche di alto livello con un prezzo accessibile. Dopo la certificazione BIS in India, il dispositivo era inizialmente destinato al solo mercato indiano. Ora, con l’approvazione dell’IMDA, il POCO F7 è pronto per essere distribuito su scala globale.
La riduzione della capacità della batteria non è una novità per Xiaomi: già con il POCO X7 Pro, la variante globale ha ricevuto una batteria da 6.000 mAh, mentre la versione indiana ha mantenuto i 6.550 mAh. Una scelta probabilmente legata a regolamenti di mercato o strategie di costo.
Nonostante la modifica alla batteria, il POCO F7 conserva molte delle caratteristiche premium già viste nei modelli precedenti. Il dispositivo è alimentato dal processore Snapdragon 8s Gen 4 e presenta un display AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Con una luminosità massima di 3.200 nit, il pannello offre un’esperienza visiva eccellente, ideale per gaming e contenuti multimediali.
La configurazione hardware garantisce prestazioni fluide, mentre la fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica OIS promette scatti dettagliati e una buona resa in condizioni di luce variabile.
Nonostante la riduzione della capacità della batteria, il POCO F7 mantiene il supporto alla ricarica rapida via cavo da 90W, una caratteristica che consente di ridurre significativamente i tempi di ricarica. La riduzione della batteria potrebbe avere un impatto sull’autonomia rispetto alle varianti vendute in India e Cina, ma rimane comunque superiore ai 5.000 mAh della generazione precedente.
Con il POCO F7 Pro venduto al prezzo di listino di 549,90 € e il POCO F7 Ultra a 729,90 € il POCO F7 dovrebbe posizionarsi in una fascia di prezzo compresa tra i due.
L'articolo POCO F7 certificato da IMDA: lancio global imminente proviene da XiaomiToday.it.