I problemi di Apple sull’AI hanno origini lontane

The New York Times continua a scavare dietro le quinte delle difficoltà di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale. Il nuovo... L'articolo I problemi di Apple sull’AI hanno origini lontane proviene da Batista70.

Apr 11, 2025 - 16:37
 0
I problemi di Apple sull’AI hanno origini lontane

The New York Times continua a scavare dietro le quinte delle difficoltà di Apple nel campo dell’intelligenza artificiale. Il nuovo reportage firmato Tripp Mickle punta il dito contro un responsabile inaspettato: Luca Maestri, storico Chief Financial Officer dell’azienda.

Una decisione che avrebbe rallentato gli investimenti AI

Nel 2023, John Giannandrea, responsabile AI in Apple, aveva chiesto un ampliamento massiccio del parco GPU aziendale. L’obiettivo era aggiornare le risorse hardware obsolete nei data center.

A quel tempo, Apple disponeva solo di 50.000 GPU vecchie di oltre cinque anni. Un numero ridicolo rispetto alle centinaia di migliaia acquistate da Microsoft, Google, Amazon e Meta.

Tim Cook aveva inizialmente approvato un raddoppio del budget dedicato ai chip. Ma secondo il reportage, Luca Maestri avrebbe ridotto la cifra a meno della metà. Il dirigente avrebbe esortato i team a lavorare sull’efficienza dei chip esistenti.

Apple costretta a usare chip google per l’addestramento dei modelli

Con meno GPU disponibili, Apple ha dovuto negoziare potenza di calcolo con fornitori esterni come Google e Amazon. A causa dell’alta domanda per i chip Nvidia, l’azienda avrebbe persino usato chip alternativi forniti da Google.

Un dettaglio sorprendente se si considera la potenza finanziaria di Apple. L’azienda ha investito miliardi in R&D negli ultimi anni e siede su un’enorme riserva di liquidità.

Tensioni interne e leadership in discussione

Il ritardo sull’AI non è solo colpa del budget. Secondo il reportage, ci sarebbero state tensioni interne tra Robby Walker, ex responsabile Siri, e Sebastien Marineau-Mes, dirigente software senior.

Maestri, oggi in uscita graduale dal ruolo di CFO, avrebbe comunque avuto un ruolo cruciale in quella che ora sembra una mossa poco lungimirante. In un momento in cui l’AI sta ridefinendo il settore, il taglio sul budget GPU sembra difficile da giustificare.

Una frenata che potrebbe costare caro

Il ritardo accumulato potrebbe influenzare pesantemente il rilancio di Siri e delle funzionalità AI attese su iOS 19. Per ora, Apple è costretta a rincorrere aziende come Google, Microsoft e OpenAI.

L'articolo I problemi di Apple sull’AI hanno origini lontane proviene da Batista70.