iPhone 17, Apple in allarme: la produzione rischia di bloccarsi

Non solo dazi: ci sono problemi anche nella catena di approvvigionamento.

Apr 22, 2025 - 08:26
 0
iPhone 17, Apple in allarme: la produzione rischia di bloccarsi

Secondo indiscrezioni filtrate dalla catena di approvvigionamento il CEO di Apple, Tim Cook, sarebbe estremamente preoccupato per le difficoltà che l'azienda starebbe incontrando nella produzione degli iPhone 17, il cui lancio è previsto per la tradizionale finestra di settembre. Una carenza globale di tessuto in fibra di vetro a bassa espansione termica (low-CTE), materiale cruciale per dissipare il calore e proteggere i componenti interni, starebbe infatti frenando l’assemblaggio dei nuovi melafonini. A complicare lo scenario, poi, ci sono i dazi statunitensi: la sospensione di 90 giorni è una pezza temporanea, e comunque la Cina non risulta esentata, con imposte pesantissime.

CUPERTINO, ABBIAMO UN PROBLEMA

La fibra di vetro low-CTE è un elemento essenziale per gli smartphone ad alte prestazioni, dal momento che consente di ridurre lo stress termico su chip e circuiti, prevenendo malfunzionamenti. Senza, Apple non può produrre gli iPhone 17: e il rischio di ritardi sulla tabella di marcia si fa particolarmente pesante, e per giunta incrocia un momento particolarmente delicato: in arrivo c'è il redesign dei modelli Pro dopo molti anni, oltre all'introduzione dell'inedito, sottilissimo modello iPhone 17 Air.

iPhone 17 Pro e Pro Max, infatti, adotteranno un'ampia "camera bar" che ingloberà i sensori fotografici, mentre la versione base manterrà il design dell’iPhone 16. Fonti della catena di approvvigionamento rivelano che Apple starebbe sollecitando i fornitori "giorno e notte" per risolvere la carenza, ma la concorrenza per le risorse è feroce. Altri produttori, colpiti dalle stesse problematiche, si sarebbero attivati di pari passo accumulando scorte, aggravando così la situazione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE