Elon Musk riduce il suo ruolo nel governo Trump per concentrarsi su Tesla: il titolo vola dopo l’annuncio

Elon Musk ha annunciato che ridurrà il tempo dedicato al suo incarico nel DOGE con il governo Trump per concentrarsi maggiormente su Tesla.

Apr 23, 2025 - 11:29
 0
Elon Musk riduce il suo ruolo nel governo Trump per concentrarsi su Tesla: il titolo vola dopo l’annuncio
elon musk tesla bitcoin

Elon Musk ha annunciato che ridurrà il tempo dedicato al suo incarico nel DOGE con il governo Trump per concentrarsi maggiormente su Tesla. La notizia ha avuto un impatto immediato sul titolo Tesla (TSLA), che ha registrato un balzo del 5,4% nel trading after-hours, raggiungendo i 250,80 dollari dopo aver già chiuso la giornata del 22 aprile con un rialzo del 4,6%.

L’annuncio è arrivato in concomitanza con la pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2025, che hanno evidenziato una performance inferiore alle attese di Wall Street. Nonostante ciò, Tesla ha deciso di non vendere i suoi 11.509 Bitcoin, mantenendo invariata la sua posizione in criptovalute.

Tesla mantiene i suoi Bitcoin nonostante i risultati deludenti del primo trimestre

Nel primo trimestre del 2025, Tesla ha registrato ricavi per 19,34 miliardi di dollari, un dato che rappresenta un calo del 9,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e un risultato inferiore del 7,85% rispetto alle stime degli analisti. Anche l’utile netto ha subito una forte contrazione, attestandosi a 409 milioni di dollari, in calo dell’80,8% rispetto al trimestre precedente e del 70,5% rispetto al primo trimestre del 2024.

Questi numeri riflettono le difficoltà che l’azienda sta affrontando, tra cui il calo delle vendite, l’incertezza economica e l’impatto delle politiche tariffarie dell’amministrazione Trump.

Nonostante il calo dei risultati finanziari, Tesla ha deciso di mantenere intatta la sua posizione in Bitcoin, che ammonta a 11.509 BTC. Il valore di mercato delle criptovalute detenute dall’azienda è sceso da 1,076 miliardi a 951 milioni di dollari nel primo trimestre, in linea con il calo dell’11,56% del prezzo del Bitcoin, che è passato a 82.514 dollari, secondo i dati di CoinGecko.

Tuttavia, grazie a un recente rimbalzo del mercato, il valore attuale della riserva di Bitcoin di Tesla è tornato a superare 1,07 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Bitcoin Treasuries. È importante sottolineare che Tesla non ha modificato la sua posizione in Bitcoin dal 30 giugno 2022.

Un cambiamento normativo rilevante ha inoltre influenzato il modo in cui le aziende pubbliche possono riportare le criptovalute nei bilanci. Una nuova regola del Financial Accounting Standards Board consente ora di registrare le criptovalute al loro valore di mercato, mentre in precedenza si potevano contabilizzare solo le perdite, a meno che gli asset non venissero venduti.

Musk promette più attenzione a Tesla e meno al governo

Durante la conference call del 22 aprile, Musk ha annunciato che a partire da maggio dedicherà “molto meno tempo” al suo ruolo nel cosiddetto Department of Government Efficiency (DOGE), l’organo dell’amministrazione Trump incaricato di ridurre gli sprechi e migliorare l’efficienza del governo federale.

A partire probabilmente dal prossimo mese, maggio, il mio impegno per il DOGE diminuirà in modo significativo”, ha dichiarato Musk. “Dedicherò molto più tempo a Tesla ora che il lavoro principale per l’istituzione del Dipartimento di Efficienza Governativa è stato completato.”

Musk ha aggiunto che continuerà comunque a dedicare “uno o due giorni a settimana” alle attività del DOGE, per aiutare il presidente Donald Trump a garantire che “gli sprechi e le frodi che abbiamo fermato non tornino a manifestarsi”.

Il mercato reagisce positivamente all’annuncio di Musk

L’annuncio di Musk ha avuto un effetto immediato sul titolo Tesla, che ha registrato un’impennata nel trading after-hours. Dopo aver chiuso la giornata del 22 aprile con un aumento del 4,6%, il titolo ha guadagnato un ulteriore 5,4%, toccando quota 250,80 dollari.

Questo rialzo è avvenuto in un contesto di generale recupero del mercato azionario, che ha cercato di riprendersi dopo una settimana di perdite. Tuttavia, le azioni Tesla restano in calo di oltre il 37% da inizio anno, un dato che riflette le difficoltà strutturali dell’azienda, tra cui la flessione delle vendite, l’instabilità politica e l’aumento dell’esposizione pubblica di Musk.

Uno sguardo al futuro: più focus sull’innovazione

Con il ridimensionamento del suo ruolo nel governo, Musk intende tornare a concentrarsi sulle attività principali di Tesla, in particolare sull’innovazione tecnologica e sull’espansione della produzione. La scelta di non vendere i Bitcoin, nonostante il calo di valore, indica una strategia di lungo termine e una fiducia nella ripresa del mercato delle criptovalute.

Nel frattempo, gli investitori sembrano aver accolto positivamente la notizia del maggiore impegno di Musk in Tesla, sperando che ciò possa tradursi in una ripresa delle performance aziendali nei prossimi trimestri.

Conclusione: Musk riorienta le sue priorità

La decisione di Elon Musk di ridurre il suo coinvolgimento nel governo Trump per concentrarsi su Tesla rappresenta un segnale importante per il mercato. In un momento in cui l’azienda affronta sfide significative, il ritorno del CEO a un ruolo più operativo potrebbe rivelarsi cruciale per rilanciare la crescita e la fiducia degli investitori.

Nonostante i risultati deludenti del primo trimestre, la tenuta della posizione in Bitcoin e il rinnovato focus sulla gestione aziendale indicano una strategia orientata alla stabilità e al rilancio. Resta ora da vedere se le mosse di Musk saranno sufficienti a invertire la rotta e riportare Tesla su un sentiero di crescita sostenibile.