Logitech MX Creative Console supporta ora anche Figma e Adobe Lightroom
Aggiunte anche funzionalità estese per Final Cut Pro.
Logitech ha rilasciato un importante aggiornamento per la sua nuova MX Creative Console lanciata lo scorso autunno, estendendo la compatibilità del pannello di controllo a diverse nuove app. Per chi non lo sapesse, parliamo di un dispositivo molto simile sia sul piano estetico che funzionale allo Stream Deck di Elgato, ma pensato in questo caso per semplificare e ottimizzare il flusso di lavoro dei content creator e dei professionisti grazie a tutta una serie di strumenti e pulsanti personalizzabili.
LE NOVITÀ DELL'AGGIORNAMENTO
Il nuovo aggiornamento, disponibile per il download all'interno del marketplace, aggiunge "nuove potenti integrazioni e funzionalità estese per Final Cut Pro", ma anche nuovi plugin che estendono il supporto anche ad altre app popolari come Adobe Lightroom e Figma (solo per citarne alcune).
Creato in collaborazione con Adobe, il nuovo plugin per Lightroom, ad esempio, consente di utilizzare la manopola contestuale della MX Creative Console per raddrizzare le immagini con una semplice rotazione, mentre i pulsanti LCD del tastierino numerico possono essere personalizzati con scorciatoie per contrassegnare rapidamente le immagini. Il plugin per Figma, invece, utilizza il tastierino numerico per velocizzare operazioni come l'allineamento del testo e la regolazione della spaziatura e del layout, mentre la rotella della console può essere utilizzata per modificare le dimensioni e il peso del testo.