Apple Watch Ultra 3 dipenderà meno dall’iPhone grazie al 5G ed ai messaggi satellitari
Apple Watch Ultra 3 dipenderà meno dall’iPhone grazie al 5G ed ai messaggi satellitari L’autunno del 2025 segnerà il ritorno di uno dei prodotti più ambiziosi di Apple. Dopo due anni di attesa, sta per arrivare l’Apple Watch Ultra 3, e le novità attese sembrano puntare con decisione verso la possibilità di uscire di casa senza iPhone, almeno in molte situazioni quotidiane. Apple non ha certo l’intenzione di sostituire [...]

Apple Watch Ultra 3 dipenderà meno dall’iPhone grazie al 5G ed ai messaggi satellitari

L’autunno del 2025 segnerà il ritorno di uno dei prodotti più ambiziosi di Apple. Dopo due anni di attesa, sta per arrivare l’Apple Watch Ultra 3, e le novità attese sembrano puntare con decisione verso la possibilità di uscire di casa senza iPhone, almeno in molte situazioni quotidiane.
Apple non ha certo l’intenzione di sostituire l’iPhone con l’Apple Watch. Tuttavia, con l’Ultra 3, la società di Cupertino sembra voler ridurre ulteriormente la dipendenza dallo smartphone, grazie all’introduzione di due importanti tecnologie che finora erano state riservate solo ai modelli di iPhone più recenti. Si tratta della connettività 5G e dei messaggi satellitari, due upgrade che potrebbero rivoluzionare l’esperienza d’uso dello smartwatch più potente di Apple.
Chi è abituato a portare sempre con sé il proprio iPhone potrebbe non notare subito la differenza. Tuttavia, per chi ama viaggiare leggero o desidera semplicemente scollegarsi dal telefono ogni tanto, le nuove opzioni di connettività aprono interessanti scenari. Il 5G dovrebbe migliorare sensibilmente la velocità e l’affidabilità del collegamento cellulare sull’Apple Watch, superando i limiti attuali che rendono l’esperienza ancora poco fluida quando si decide di lasciare lo smartphone a casa.
In parallelo, l’introduzione dei messaggi via satellite offre un livello extra di sicurezza per gli utenti più avventurosi, ovvero coloro che si spingono in zone prive di copertura cellulare. Una funzione che Apple descriverà sicuramente con le solite parole dedicate agli “esploratori e avventurieri”, ma che, di fatto, rappresenta un passo avanti anche in ottica di emergenza per qualsiasi utente.
Anche chi vive in città, però, potrebbe trovare nuova libertà grazie a queste funzioni. Pensate a quanta più libertà potrebbe dare l’idea di uscire per un allenamento, una passeggiata o una commissione veloce senza l’ingombro dell’iPhone, se le prestazioni dell’orologio saranno finalmente all’altezza.
Finora, l’invio di messaggi, l’utilizzo di Mappe o l’interazione con Siri lontano dal telefono è stato spesso un processo lento e poco soddisfacente. La combinazione tra 5G e i miglioramenti previsti con watchOS 12, inclusi strumenti intelligenti basati sull’intelligenza artificiale, promette un miglioramento tangibile.