Realme GT7 ufficiale in Cina: prestazioni da top di gamma a prezzo accessibile

Realme ha reso ufficiale in Cina il nuovo GT7, uno smartphone che mira a portare prestazioni da vero top di... L'articolo Realme GT7 ufficiale in Cina: prestazioni da top di gamma a prezzo accessibile proviene da Batista70.

Apr 23, 2025 - 13:15
 0
Realme GT7 ufficiale in Cina: prestazioni da top di gamma a prezzo accessibile

Realme ha reso ufficiale in Cina il nuovo GT7, uno smartphone che mira a portare prestazioni da vero top di gamma a un prezzo decisamente più accessibile rispetto alla concorrenza. Dopo il lancio della versione GT7 Pro, il marchio ha deciso di puntare ancora più in basso con una variante “base” che non rinuncia alla potenza, anzi, rilancia.

Il cuore pulsante del dispositivo è il recente MediaTek Dimensity 9400+, un SoC di fascia alta che introduce miglioramenti significativi sia lato CPU che NPU. Le configurazioni disponibili partono da 12 GB di RAM LPDDR5X e arrivano fino a 16 GB, accompagnate da memorie UFS 4.0 da 256 GB, 512 GB e addirittura 1 TB.

Display, batteria e costruzione: una combo vincente

Lo schermo del Realme GT7 è un AMOLED da 6,8 pollici con risoluzione 1.280 x 2.800 pixel e un refresh rate fino a 144Hz. Nonostante non sia un pannello LTPO, offre colori a 10 bit, supporto HDR e una luminosità di picco fino a 1.800 nit, regolata tramite DC Dimming e PWM. Il risultato è un’esperienza visiva fluida e coinvolgente.

Ma il vero fiore all’occhiello è la batteria: 7.200 mAh, la più capiente della serie GT. Grazie alla tecnologia 100W Super Flash Charge, bastano 60 secondi per ottenere il 5% di carica, sufficiente per avviare il telefono e effettuare chiamate d’emergenza. Una carica completa garantisce oltre 17 ore di riproduzione video continua. Inoltre, la tecnologia di bypass charging di seconda generazione consente di alimentare direttamente il telefono, evitando surriscaldamenti e preservando la batteria.

A proposito di raffreddamento, il GT7 utilizza grafene e vetro in fibra conduttiva per una dissipazione del calore più efficace, coadiuvati da una vapor chamber che Realme definisce la più grande mai utilizzata per un chipset mobile.

Compatto ma potente: design e specifiche tecniche

Nonostante la batteria generosa, il Realme GT7 è più compatto del modello Pro: 8,25 mm di spessore, 76 mm di larghezza e un peso di 203 grammi, rendendolo sorprendentemente maneggevole. È anche certificato IP69, un dato rarissimo in questa fascia.

Il comparto fotografico, pur essendo più modesto rispetto al GT7 Pro, si difende bene: sensore principale da 50 MP Sony IMX896 (1/1.56”, OIS), una ultragrandangolare da 8 MP OV08D10 e una selfie camera da 16 MP IMX480. La fotocamera posteriore supporta la registrazione 4K a 60 fps, mentre quella anteriore arriva a 1080p a 60 fps.

Connettività e audio: tutto ciò che serve

Il comparto connettività è di tutto rispetto: 5G Dual SIM, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC e perfino IR Blaster. Manca il jack audio, ma ci sono due speaker stereo di buona qualità. Il lettore di impronte è ultrasonico, per uno sblocco rapido e sicuro.

Prezzi in euro e disponibilità

Attualmente disponibile in Cina, il Realme GT7 può essere acquistato nello store ufficiale Realme. Ecco i prezzi convertiti in euro:

ConfigurazionePrezzo (CNY)Prezzo (€ circa)
12GB + 256GB2.600 CNY335 €
16GB + 256GB2.900 CNY375 €
12GB + 512GB3.000 CNY390 €
16GB + 512GB3.300 CNY430 €
16GB + 1TB3.800 CNY495 €

Oltre al prezzo aggressivo, Realme include nel bundle anche un raffreddatore magnetico e gli auricolari Realme Buds T200 Lite, aggiungendo ulteriore valore a un pacchetto già molto competitivo.

Conclusioni

Con il GT7, Realme alza l’asticella del rapporto qualità/prezzo, proponendo uno smartphone completo, veloce, efficiente e ricco di funzioni avanzate.

È la prova che anche nel 2025 è possibile avere prestazioni da flagship senza svuotare il portafoglio. Resta da vedere se e quando arriverà in Europa, ma le premesse sono più che promettenti.

L'articolo Realme GT7 ufficiale in Cina: prestazioni da top di gamma a prezzo accessibile proviene da Batista70.