L'utente al centro, AI, design, e innovazione, così Asus progetta i notebook del futuro

Abbiamo fatto due chiacchiere molto interessanti con Asus a proposito di design, materiali, innovazione e AI, ecco cosa ne è uscito

Apr 8, 2025 - 20:39
 0
L'utente al centro, AI, design, e innovazione, così Asus progetta i notebook del futuro

Nella cornice milanese della Design Week sono diverse le aziende facenti parte del mondo della tecnologia che si rendono protagoniste di installazioni e progetti di vario genere, tutte con l’intento di avvicinare all’utente finale la filosofia che si nasconde dietro allo sviluppo dei propri prodotti, dal design all’ingegnerizzazione. Asus gioca questa partita in prima linea con una installazione su misura realizzata dallo Studio INI che esplora la materialità e il movimento, creando un'esperienza sensoriale interattiva che utilizza l'intelligenza artificiale per generare rappresentazioni grafiche delle interazioni dei visitatori con l'installazione stessa.

Proprio in questo contesto ho avuto l’opportunità di fare due chiacchiere con H.W. Wei (Vice President, Asus Design Center), Travis Chen (Senior Director, Asus Consumer Product Management) e Galip Fu (Division Marketing Director of Asus Consumer PC), a proposito della visione dell’azienda in termini di Design, AI e innovazione.

Design centrato sull’utente: oltre la forma, la funzione

Nel mondo del design industriale applicato alla tecnologia, è facile cadere nella tentazione dell’estetica fine a se stessa, o al contrario, nella fredda funzionalità. Asus riesce invece a muoversi con equilibrio tra questi due poli, grazie a una filosofia progettuale che mette l’essere umano al centro del processo creativo. Non è solo una dichiarazione di intenti, ma un metodo concreto che l’azienda ha interiorizzato e applica sistematicamente.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE