Microsoft Work Trend Index 2025: l’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro
Microsoft ha pubblicato la nuova edizione del Work Trend Index, la ricerca annuale che analizza come l’AI sta trasformando il... L'articolo Microsoft Work Trend Index 2025: l’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro proviene da Batista70.

Microsoft ha pubblicato la nuova edizione del Work Trend Index, la ricerca annuale che analizza come l’AI sta trasformando il mondo del lavoro.
L’82% dei leader globali, e l’83% in Italia, ritiene che il 2025 sarà un anno decisivo per ripensare le strategie aziendali.
Nascono le Frontier Firm, aziende che adottano modelli guidati da AI, con processi e ruoli fondati sulla collaborazione tra umani e agenti intelligenti.
Le aziende AI-driven sono più produttive
Il 71% dei dipendenti nelle Frontier Firm afferma che l’azienda prospera.
In confronto, solo il 37% dei lavoratori nelle aziende tradizionali dice lo stesso.
In queste realtà, il 55% può gestire più lavoro, contro solo il 20% nelle altre imprese.
L’AI è diventata una risorsa scalabile, economica e accessibile, non più legata al numero di dipendenti.
Il divario tra richieste aziendali e capacità umane
Il 53% dei leader mondiali chiede un aumento di produttività.
Tuttavia, l’80% dei lavoratori nel mondo, e il 70% in Italia, afferma di non avere tempo o energia sufficienti.
I dipendenti subiscono interruzioni ogni 2 minuti tra riunioni, email e notifiche.
L’AI generativa colma questo capacity gap, automatizzando attività e distribuendo competenze in modo rapido e flessibile.
Umani e agenti AI: nasce l’“agent boss”
Le strutture aziendali diventano più fluide e ibride.
Il 46% dei leader globali, e il 45% in Italia, usa già AI agentica per automatizzare processi in ambiti come marketing, customer service e sviluppo prodotto.
Nasce così la figura dell’agent boss, una persona che crea, controlla e guida gli agenti AI per moltiplicare il proprio impatto.
Verso una forza lavoro mista
Nei prossimi cinque anni, i team lavoreranno con sistemi multi-agente e rivedranno i processi aziendali.
Il 42% dei leader globali punta sull’automazione complessa, il 41% sulla formazione degli agenti e il 36% sulla loro gestione.
Anche in Italia, la percentuale è alta: tra il 32% e il 38% su tutte queste voci.
I leader sono già avanti
Il 67% dei leader conosce bene gli agenti AI, contro solo il 40% dei dipendenti.
In Italia, la forbice è ancora più netta: 69% contro 32%.
Il 79% dei leader globali pensa che l’AI farà progredire la propria carriera.
Anche il 67% dei lavoratori è ottimista, ma il gap resta evidente.
L’83% dei manager afferma che l’AI aiuterà i giovani a svolgere ruoli più complessi fin dai primi anni di carriera.
Formazione e nuove priorità
Il 51% dei manager globali, e il 47% in Italia, vede la formazione sull’AI come una priorità nei prossimi cinque anni.
La trasformazione del lavoro coinvolgerà ogni livello e funzione, modificando ruoli e competenze in modo radicale.
Copilot guida la collaborazione uomo-macchina
Microsoft Copilot, cuore dell’ecosistema AI per il lavoro, introduce la nuova Wave 2 Spring Release.
Le novità annunciate includono:
• Nuovi agenti “ricercatori” e “analisti”, basati su modelli OpenAI e disponibili nel programma Frontier
• Un Agent Store con integrazioni da partner come Jira, Monday.com e Miro
• Copilot Create, con generazione immagini AI via GPT-4o, utile per marketing e contenuti visual
• Copilot Notebooks, che trasformano dati e note in insight e azioni aggiornate in tempo reale
• Copilot Search, motore di ricerca aziendale AI-powered, con connessione a Google Drive, Jira, Slack e altri
• Copilot Control System, per gli admin IT, che permette di abilitare o limitare l’uso di agenti
Una rivoluzione che riguarda tutti
Il Work Trend Index 2025 di Microsoft si basa su 31.000 intervistati in 31 paesi, inclusa l’Italia.
Integra segnali aggregati anonimi da Microsoft 365 e dati di LinkedIn per individuare i trend globali.
La nuova era del lavoro è già iniziata.
E chi saprà combinare persone e AI guiderà il cambiamento.
L'articolo Microsoft Work Trend Index 2025: l’intelligenza artificiale sta cambiando il lavoro proviene da Batista70.