OpenAI introduce libreria immagini per ChatGPT accessibile a tutti

OpenAI introduce una libreria immagini per ChatGPT, accessibile su mobile e web e disponibile per utenti Free, Plus e Pro.

Apr 16, 2025 - 09:22
 0
OpenAI introduce libreria immagini per ChatGPT accessibile a tutti

L’ormai celebre ChatGPT, strumento sviluppato da OpenAI, si arricchisce di una nuova funzione dedicata alla gestione delle immagini generate tramite Intelligenza Artificiale.

Questa novità introduce una libreria immagini integrata, disponibile sia su dispositivi mobili che nella versione web, pensata per semplificare l’organizzazione e la creazione di immagini tramite AI. Tale novità è accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dal tipo di abbonamento, includendo dunque le categorie Free, Plus e Pro.

La nuova libreria immagini si presenta come una sezione aggiuntiva nel menu laterale dell’interfaccia del chatbot. Una volta aperta, gli utenti possono visualizzare una griglia ordinata contenente tutte le immagini precedentemente generate.

Questo sistema organizzativo permette di accedere facilmente ai propri progetti creativi, grazie a un’interfaccia è stata progettata per essere intuitiva e accessibile, come dimostrato nel video promozionale condiviso da OpenAI su X.

La libreria immagini di ChatGPT permette di mantenere l’ordine tra le tue creazioni

Un aspetto particolarmente interessante è l’integrazione di un pulsante dedicato che consente di avviare nuove generazioni di immagini direttamente dalla libreria. Questa funzionalità ottimizza il flusso di lavoro creativo, rendendo l’esperienza più fluida e immediata.

Al momento, la libreria è già disponibile sull’app iOS di ChatGPT, mentre il rollout per la versione web è previsto a breve, rendendo così questa soluzione disponibile per la totalità degli utenti che si affida al famoso chatbot.

La centralizzazione delle immagini in un unico hub non solo migliora l’organizzazione personale degli utenti, ma apre anche nuove opportunità per l’esplorazione creativa. Gli artisti digitali, i designer e gli appassionati di tecnologia possono ora sfruttare al meglio il potenziale delle immagini AI, grazie a un’interfaccia che rende il processo di creazione più efficiente e user-friendly. Questa innovazione riflette la visione di OpenAI di rendere l’AI sempre più integrata nella vita quotidiana degli utenti, con soluzioni all’insegna dell’accessibilità e la semplicità d’uso.