Canada: oggi debuttano svariati ETF su Solana spot
L’analista Eric Balchunas afferma che sarà consentito fare staking su una parte delle riserve di SOL.


Oggi, 16 aprile, in Canada stanno debuttando diversi ETF su Solana spot per la prima volta. A dirlo è l’analista di Bloomberg Eric Balchunas che aggiunge che sarà consentito anche lo staking su una parte delle riserve di SOL per ottenere un rendimento aggiuntivo.
Canada e il debutto degli ETF su Solana spot
L’analista di Bloomberg, Eric Balchunas, ha rivelato in un post su X che oggi, 16 aprile, in Canada, debuttano diversi ETF su Solana spot.
Nella nota riservata per i clienti di TD Bank, si legge che l’Ontario Securities Commission (OSC) ha autorizzato i gestori patrimoniali Purpose, Evolve, CI e 3iQ a emettere ETF basati su SOL.
Non solo, il documento afferma che sarà consentito fare staking su una parte delle riserve di SOL, per ottenere un rendimento aggiuntivo.
“Il Canada sta preparando gli ETF Solana spot da lanciare questa settimana dopo che l’autorità di regolamentazione ha dato il via libera a diversi emittenti, tra cui Purpose, Evolve, CI e 3iQ. Gli ETF includeranno lo staking tramite TD.
FWIW, i 2 ETF Solana negli Stati Uniti (che tracciano i futures, quindi non sono una cavia perfetta) non hanno fatto molto. Molto poco in aum. L’XRP 2x ha già più aum di entrambi gli ETF solana ed è uscito dopo. Non ci leggerei molto, ma è il nostro primo sguardo alla corsa delle monete alternative.”
Balchunas ha minimizzato la performance potenziale del prodotto facendo il paragone con quanto succede negli USA: l’ETF su SOL non ha funzionato a causa del forte interesse per l’ETF Tecrium XRP.
Canada e il lancio di molteplici ETF su Solana: il prezzo di SOL
La notizia del lancio dell’ETF su Solana in Canada è stata data dall’analista di Bloomberg due giorni fa.
Eppure, guardando le performance di prezzo di SOL, non sembra che gli investitori abbiano apprezzato.
Al momento della scrittura, SOL vale 125$, in pump del 19% negli ultimi sette giorni, ma in dump del -5% nelle ultime 24 ore. A quanto pare, sembra che SOL stia seguendo il trend generale del mercato crypto.
Ad ogni modo, il prezzo attuale è la metà del suo ATH – All-Time High toccato a fine gennaio, quando SOL valeva 257$.
USA: la SEC temporeggia con le modifiche ETF crypto
Dando uno sguardo alla situazione ETF crypto negli USA, di recente la Securities and Exchange Commission (o SEC) si è espressa su alcune tempistiche.
In pratica, la SEC avrebbe rimandato alcune sue decisioni su richieste di modifiche di alcuni ETF crypto.
Ad esempio, nel caso di VanEck, la SEC ha deciso di prendersi altri 45 giorni per la richiesta di modifica proposta dal Cboe BZX sui VanEck Bitcoin Trust e VanEck Ethereum Trust. Qui, l’idea è quella di consentire il “in-kind creations and redemptions” a questi ETF.
La stessa tempistica è stata poi scelta per la decisione finale sulle stesse modifiche richieste per il WisdomTree Bitcoin Fund.
Anche la richiesta del NYSE Arca sulla modifica delle regole per il Grayscale Ethereum Trust ETF e Grayscale Ethereum Mini Trust ETF, vede la sua decisione rimandata a giugno. In questo caso, la proposta consentirebbe ai due trust di detenere ETH e attivare lo staking.