Riciclo batterie: viaggio all'interno della filiera Samsung
Samsung ha creato la Circular Battery Supply Chain, dedicata al riciclo delle batterie esauste.
Un concetto un tempo considerato decisamente improbabile è diventato realtà grazie alla Circular Battery Supply Chain di Samsung Electronics, un progetto che recupera e riutilizza materiali essenziali dalle batterie dei vecchi smartphone Galaxy. Il modello Galaxy S25 rappresenta la prima volta in cui questo innovativo sistema di riciclo a circuito chiuso è stato implementato nella serie di punta di Samsung.
IL PROGETTO
Ogni anno, circa 200 tonnellate di batterie obsolete venivano raccolte negli impianti di produzione di Samsung in Vietnam. In nazioni con infrastrutture di riciclaggio adeguate, queste batterie potrebbero essere riutilizzate, ad esempio, per alimentare veicoli elettrici. Tuttavia, il Vietnam non disponeva delle risorse necessarie per farlo. Consapevole della necessità di una soluzione ecologica, l'azienda ha scelto di affrontare la questione.
Per creare un processo di riciclaggio efficiente delle batterie obsolete, Samsung ha stretto partnership con diverse aziende, sviluppando un sistema ottimizzato di economia circolare che collega gli impianti di estrazione del cobalto alle fabbriche di produzione di batterie nei Paesi vicini.
- Samsung Galaxy S25 Ultra è disponibile online da Amazon a 1,376 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo.
- Samsung Galaxy S25 Plus è disponibile online da Amazon a 1,139 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori.
- Samsung Galaxy S25 è disponibile online da Amazon a 840 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo.
- Disponibili su
: Galaxy S25 Ultra a 1,376 euro, Galaxy S25 Plus a 1,139 euro e Galaxy S25 a 840 euro.