Smartphone pieghevoli: analisi di mercato e sviluppi in attesa di Apple

Il settore degli smartphone pieghevoli, dopo aver registrato un’espansione rapida negli ultimi anni, mostra ora segni di rallentamento. Il report... L'articolo Smartphone pieghevoli: analisi di mercato e sviluppi in attesa di Apple proviene da Batista70.

Mar 28, 2025 - 16:52
 0
Smartphone pieghevoli: analisi di mercato e sviluppi in attesa di Apple

Il settore degli smartphone pieghevoli, dopo aver registrato un’espansione rapida negli ultimi anni, mostra ora segni di rallentamento. Il report “Global Foldable Smartphone Market Forecast” pubblicato da Counterpoint Research offre un’analisi dettagliata delle performance del 2024 e prospetta scenari futuri meno ottimistici per il 2025, con una possibile ripresa nel 2026 grazie a nuovi sviluppi e competitor.

Dinamiche di mercato nel 2024

L’anno 2024 ha visto un modesto aumento del 2,9% nel mercato globale degli smartphone pieghevoli.

Tale crescita è stata significativamente inferiore rispetto agli anni precedenti, influenzata principalmente dalle difficoltà di due giganti del settore, Samsung e OPPO.

Samsung ha risentito delle tensioni politiche in mercati chiave, mentre OPPO ha ridotto la produzione dei suoi modelli “flip” più accessibili. Questi eventi hanno contribuito a un generale rallentamento del mercato.

Nonostante queste sfide, marchi come Huawei, Motorola, HONOR e Xiaomi hanno mostrato una crescita notevole.

Motorola, in particolare, ha registrato un incremento impressionante del 253%, seguito da HONOR con il 106% e Xiaomi con il 108%. Al contrario, OPPO ha visto un drastico calo del 72%, e Samsung ha subito una perdita del 33% nelle spedizioni.

Prospettive per il 2025

Le previsioni per il 2025 non sono incoraggianti.

Gli analisti di Counterpoint anticipano una contrazione del mercato a cifra singola, la prima flessione nella storia di questo segmento. Jene Park, Senior Analyst presso Counterpoint, ha commentato: “Non vedo molti segnali positivi quest’anno, ma non si tratta di un picco: è una fase di riorganizzazione in vista di un 2026 che sarà entusiasmante e rigenerante”.

Il calo previsto non è visto come sintomo di una saturazione del mercato, ma piuttosto come un periodo di necessario “respiro” per prepararsi a una fase successiva di crescita e competizione.

Rivoluzione nel 2026 con Apple e i flip

Il 2026 è indicato come l’anno di svolta per il mercato degli smartphone pieghevoli.

L’ingresso previsto di Apple nel segmento e il rinnovato interesse per i modelli clamshell sono visti come i principali motori di una crescita a doppia cifra.

Calvin Lee, Research Director di Counterpoint, sostiene che “Non sembra un mercato in fase di plateau, ma un settore in trasformazione, e ogni trasformazione richiede preparazione”.

Un grafico allegato al report mostra chiaramente questa transizione: dopo un 2025 in contrazione, si prevede una forte espansione nel 2026, con l’entrata di Apple e l’espansione significativa della categoria “Others”, indicativa della diversificazione e crescita di nuovi competitor.

L'articolo Smartphone pieghevoli: analisi di mercato e sviluppi in attesa di Apple proviene da Batista70.