Stellantis: consegne e ricavi in calo nel primo trimestre del 2025
Dati in calo per quanto riguarda vendite e ricavi netti per Stellantis nel primo trimestre del 2025.
Stellantis ha comunicato i risultati societari relativi al primo trimestre del 2025, che si è chiuso con il segno meno sia per quanto riguarda il numero di veicoli venduti, sia per quel che concerne i ricavi. L'inizio dell'anno si conferma quindi assai difficile per il gruppo automobilistico italo-francese, che nello scorso trimestre ha consegnato 1.217.000 vetture in tutto il mondo, con un calo del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. L'azienda spiega questo risultato con la minore produzione in Nord America dovuta all'inattività per il periodo festivo di gennaio, ma hanno avuto un ruolo decisivo anche la transizione del portafoglio di prodotti (cioè il rinnovo delle gamme dei vari marchi) e la riduzione dei volumi di veicoli commerciali leggeri nell'Europa allargata.
Non va meglio nemmeno sul fronte finanziario, con ricavi netti in calo del 14% rispetto al primo trimestre del 2024 e attestati a quota 35,8 miliardi di euro. Stellantis spiega l'andamento negativo menzionando la diminuzione dei volumi di vendita, il mix geografico contrario e la normalizzazione dei prezzi. Secondo il CFO di Stellantis, Doug Ostermann:
Mentre i ricavi del primo trimestre del 2025 sono stati inferiori rispetto a quelli dell’anno precedente, altri indicatori riflettono i primi, iniziali progressi dei nostri sforzi nel recupero commerciale. Il Nord America è in fase iniziale, con un miglioramento nella raccolta ordini al dettaglio, mentre stiamo assistendo a un miglioramento sequenziale della quota di mercato nell’UE30. Nel contempo, l’Azienda sta beneficiando della sua presenza geografica diversificata, dato che le regioni che costituiscono il nostro “Terzo Motore”, nel 1° trimestre 2025 hanno registrato una crescita aggregata positiva su base annua.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE